Dalla linea Cadorna alla valle del Ticino, i passi di Slow Trekking in Movimento
L'iniziativa è promossa dalla Geographical Research Association e punta a riscoprire e rendere fruibili luoghi naturali e storici

Slow Trekking in Movimento. è un progetto della Geographical Research Association, un nuovo stile di vita sostenibile, mirato alla valorizzazione e alla conoscenza del territorio, da provare in prima persona, in qualità di esploratori. A dare il via alle prime iniziative è stata la gita, sabato 24 ottobre, alla scoperta delle trincee della Linea Cadorna di Cuasso al Monte. L’iniziativa è stata promossa da La Varese Nascosta di Andrea Badoglio e realizzata grazie a Michael Bolognini di Geographical Research Association, con il sostegno di Pro Loco e Protezione Civile locale, quest’ultima meritevole per aver ridato luce alle trincee stesse.
«Il nostro sogno – spiega Bolognini – è di trasformare luoghi fino ad ora nascosti e spenti in aree da vivere. Prima li studiamo e li riportiamo alla luce, poi realizziamo apposite iniziative per farle conoscere: racconteremo di volta in volta la storia degli ambienti visitati e permetteremo ai partecipanti di divenire veri e propri esploratori, avvicinandoli alle sensazioni storiche ai quali quei luoghi sono legati (qualora ci fosse anche un legame in tal senso) e stimolando le loro emozioni. Vogliamo creare una comunità – conclude l’esploratore – che raggruppi tutti coloro che vogliono vivere gli ambienti e le loro storie e stare bene insieme».
Prossima tappa: camminata alla scoperta di sentieri esclusivi nel parco del Ticino, accompagnati dalle guardie della preziosa area verde. La data sarà comunicata a breve nel rinnovato sito www.geographicalresearch.academy
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.