Dorotea Mele Project al teatro Duse
A Besozzo la grinta e la bellissima voce di Dorotea Mele, con un repertorio soul e R&B per un concerto di beneficenza a favore della Scuola Materna Pietro Del Torchio

Con un repertorio di brani originali e interpretazioni soul e R&B che vanno da Stevie Wonder a Michael Jackson, al Teatro Duse di Besozzo (Va), sabato 14 novembre alle ore 21,00, il palco è tutto per Dorotea Mele Project in un concerto di beneficenza a favore della Scuola Materna Pietro Del Torchio di Cardana.
Voce dolce, calda e grintosa allo stesso tempo, Dorotea Mele è un’artista molto apprezzata anche per il suo eclettismo che dalla lirica (il suo primo amore) l’ha poi portata a misurarsi con il jazz, il blues e il funky. Non è una cantante pop, anche se è stata l’interpretazione di un brano per una pubblicità a darle la popolarità che si merita. È sua, infatti, la voce di Lovely on my Hand, composta e scritta da Fabrizio Campanelli nel 2011 per lo spot di Calzedonia il cui video su YouTube è stato cliccato oltre un milione di volte.
Al Teatro Duse, sarà accompagnata da Luca Pedroni alla chitarra, Luca Fraula alla tastiera, Francesca Morandi al basso e Marco Mengoni alla batteria. I musicisti della formazione con la quale si esibirà al Duse sono anche i componenti della Skassakasta, la band che dal 2012 collabora con il giornalista Gianluigi Paragone ed è una presenza fissa, il mercoledì sera, del suo programma televisivo La Gabbia in onda su La7.
La serata è organizzata dalla Scuola Materna Pietro Del Torchio con il patrocinio non oneroso del Comune di Besozzo. Il ricavato sarà utilizzato per un progetto laboratoriale a sfondo scientifico.
I biglietti sono in prevendita al Musical Box di Besozzo, via XXV aprile 58.
Il costo è di 15 euro (posto unico).
Per informazioni: email info@scuolamaternadeltorchio.it, cell. 349 3500631.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.