Stop ai processi con detenuti a Gallarate
Dopo la sparatoria di lunedì, da oggi i procedimenti che prevedono la presenza di carcerati non si svolgeranno più a Gallarate. Il sindaco: "Un grazie al presidente del Tribunale e ai carabinieri per le indagini"
Il presidente del Tribunale di Busto Arsizio, Edoardo D’Avossa, ha disposto che da oggi, 10 febbraio 2014, i procedimenti con detenuti siano trattati esclusivamente nella sede di Busto Arsizio. Il tema è divenuto urgente dopo l’evasione con sparatoria dello scorso 3 febbraio, che aveva drammaticamente messo in luce le carenze di sicurezza del tribunale, per anni al centro di discussioni (sarà chiuso definitivamente dopo l’estate). Ironia della sorte, tra i primi processi "spostati" c’è proprio quello per assegni falsi e furto d’identità che vede imputato Domenico Cutrì: l’udienza di settimana scorsa è stata posticipata a martedì 11 febbraio.
La richiesta di sospendere le udienze con detenuti era arrivata a Busto anche dal sindaco di Gallarate Edoardo Guenzani, che insieme a D’Avossa aveva esaminato le carenze della sede di viale Milano, chiedendo misure urgenti: «Una volta raggiunta l’area del Tribunale di Gallarate – ribadisce il sindaco – gli agenti della Polizia Penitenziaria dovevano attraversare coi detenuti un parcheggio che si affaccia su viale Milano, poi salire una scalinata all’aperto. Un percorso esposto, non sicuro. Ringrazio il dottor D’Avossa per l’attenzione dimostrata ai gallaratesi e alle migliaia di persone che, ogni giorno, transitano da viale Milano. Ovviamente estendo il mio ringraziamento agli inquirenti e ai carabinieri che hanno arrestato il latitante. Indagini rapide, un blitz incruento per bloccare l’evaso, la certezza che Gallarate non ospiterà più processi con detenuti: sono tutti segnali positivi, prove del fatto che le istituzioni sanno agire per il bene della comunità. Ho, infine, espresso le mie congratulazioni al capitano Michele Lastella. Con lui e con i suoi Carabinieri, Gallarate e i suoi cittadini possono sentirsi sempre più al sicuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.