Fondazione Santa Rita, un progetto per l’Istituto Sacro Cuore
La neocostituita Fondazione, con il sostegno di Ubi Banca, ha avviato un progetto di sostegno scolastico, rivolto a trenta alunni della scuola paritaria di via Bonomi
Con il sostegno di Ubi Banca Popolare di Bergamo e della Fondazione Ubi per Varese, parte il progetto “Posso imparare anch’io?”. L’importante contributo economico finanzia la Fondazione Santa Rita Onlus, nata a Gallarate nel 2008 con lo scopo di sostenere attività sociali nel territorio gallaratese, in una innovativa iniziativa finalizzata al sostegno dei Bisogni Educativi Speciali in campo scolastico. Ne beneficeranno, nello specifico, una trentina di alunni dell’Istituto Paritario “Sacro Cuore” di via Bonomi, a Gallarate, al cui sostegno si indirizza in questo periodo l’attività della Fondazione. "Il progetto Posso imparare anch’io? interviene su una grave carenza istituzionale della scuola italiana, quale il perseguimento del successo scolastico per i ragazzi che, a vario titolo, necessitano di individualizzazione e personalizzazione dell’azione didattica. E’ una carenza ancor più significativa nelle scuole paritarie, dove al riconoscimento della funzione pubblica dell’azione educativa non è ancora seguita una reale parità economica". In questo contesto, il progetto "si prefigge lo scopo di offrire sostegno a una trentina di ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado, così da permettere il superamento delle loro difficoltà e, attraverso il “successo scolastico”, la loro piena integrazione sociale".
Si punterà in particolare sull’utilizzo delle nuove tecnologie: programmi di sintesi vocale, videoscrittura, imaging, per un approccio “sensoriale” agli apprendimenti, attraverso il coinvolgimento di personale altamente qualificato che sappia mettere in campo strumenti, metodologie e prassi didattiche adeguate. Il tutto in un intervento organico che vuole oltrepassare l’orario scolastico canonico – con attività di supporto allo studio pomeridiano – e che intende coinvolgere i genitori e le famiglie dei ragazzi. Perché il contributo di UBI Banca e di Fondazione Ubi per Varese? «La nostra Banca è presente da oltre mezzo secolo in Provincia di Varese – afferma Mauro Toti, direttore territoriale Varese Sud di UBI Banca Popolare di Bergamo -. Cerchiamo da sempre di rispondere ai bisogni di tipo sociale espressi dal territorio. E’ bello pensare che grazie al nostro aiuto la Fondazione Santa Rita possa continuare ad erogare istruzione ed assistenza e sostenere in modo particolare gli alunni in situazioni di speciale difficoltà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.