I territori di frontiera dialogano in vista di Expo

È dedicato alle nuove sfide dell'area insubrica il convegno in programma martedì 21 gennaio alle 19 al Grand Hotel "Como"

Un convegno transfrontaliero per avviare un dibattito sulla governance dell’area insubrica alla luce delle nuove esigenze e dei problemi che quotidianamente emergono in quest’area di confine. L’iniziativa è promossa dal Gruppo di Lavoro Insubrico dei Rotary e si terrà martedì 21 gennaio alle 19 al Grand Hotel "Como" di via Cernobbio a Como.

Il programma dell’incontro prevede una prima parte con l’illustrazione di alcune tesi sviluppate da due esperti in materia di politiche regionali quali Remigio Ratti (Università USI Lugano e Friborgo) e Alberto Bramanti (Università Bocconi Milano).

Seguirà una tavola rotonda con il direttore generale di Expo 2015, Stefano Gatti, il presidente dell’Associazione Bancaria Ticinese, Claudio Generali, il presidente della Camera di Commercio di Como, Paolo De Santis, il sindaco di Varese Attilio Fontana e il sindaco di Lugano Marco Borradori.

Le conclusioni saranno poi affidate al senatore svizzero Filippo Lombardi e a Francesca Brianza, presidente della Commissione rapporti tra Italia e Svizzera della Regione Lombardia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.