Nuovo anno accademico, protagoniste le “aziende felici”
La buona gestione dell’azienda al centro dell’Inaugurazione del 25°Anno Accademico alla Liuc. L’intervento dell’aziendalista Vittorio Coda nella prima inaugurazione del nuovo Rettore Federico Visconti

Nata dal sistema delle imprese per le imprese, la Liuc inaugura il suo 25° Anno Accademico proprio con un “ritorno” all’azienda e alle buone pratiche per la sua gestione. L’appuntamento è per il prossimo lunedì 23 novembre a partire dalle ore 11.00. Relatore d’eccezione Vittorio Coda, Professore emerito della Università Bocconi, che interverrà su “La buona gestione dell’azienda: dedizione, professionalità, innovazione”.
Una prolusione, la sua, in cui il mondo delle imprese sarà raccontato scomodando anche alcuni temi universali: «Il celebre incipit del romanzo ‘Anna Karenina’ di Tolstoi, ovvero tutte le famiglie felici sono simili le une alle altre; ogni famiglia infelice è infelice a modo suo, può applicarsi anche alle aziende – spiega Coda – Infatti, mentre nelle aziende infelici le manifestazioni di infelicità possono essere le più diverse, le ‘aziende felici’ sono tutte simili perché i clienti e i dipendenti sono soddisfatti, i conti manifestano una buona redditività, i soci vanno d’accordo, i rapporti con ogni altro interlocutore sono improntati a stima e fiducia reciproca e il legame con il territorio è profondo. Di qui la domanda: qual è il segreto della felicità? La risposta sembra doversi ricercare proprio nelle tre parole chiave ‘dedizione’, ‘professionalità’, ‘innovazione’, vissute con continuità. La felicità infatti non può mai darsi per acquisita ma è una conquista quotidiana».
Il professor Coda ha insegnato strategia e politica aziendale alla Università Bocconi, dove ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, fra cui quelli di Presidente della Scuola di Direzione Aziendale, Direttore del Dipartimento di Economia aziendale e Prorettore. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, nel 1999 è stato insignito del Premio Invernizzi per l’Economia. Attualmente è Presidente di Banca Aletti, Consigliere di amministrazione ABI, Vicepresidente dell’Istituto per i Valori d’Impresa, Consigliere di amministrazione della Fondazione Ambrosianeum.
Il programma dell’Inaugurazione prevede anche gli interventi del Presidente della LIUC – Università Cattaneo, Michele Graglia, del nuovo Rettore Federico Visconti e del Rappresentante degli Studenti nel Consiglio di Amministrazione Antonio Lauri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.