Nasce la consulta dedicata al rapporto tra cittadini e cani
L'appuntamento è fissato per sabato 5 dicembre nella sala consiliare di Villa Aliverti. Tra gli obiettivi la creazione di una dog area in paese
Nasce a Vedano Olona una consulta cittadina che si occuperà dell’interazione tra gli animali domestici, in particolare i cani, e i cittadini.
L’appuntamento è fissato per sabato 5 dicembre alle 10.00 nella sala consiliare di Villa Aliverti
«Sarà l’occasione per istituire una consulta con riferimento agli articoli 17 e 18 dello Statuto comunale che avrà come obiettivi – spiegano dall’amministrazione comunale – il mantenimento del decoro urbano sul territorio comunale; la promozione di comportamenti civili rispettosi della salute e dell’ambiente; l’identificazione partecipata di un’area idonea per superficie e caratteristiche alla permanenza temporanea e sorvegliata di cani (cosiddetta Dog Area) e la promozione di pratiche di serena convivenza con gli animali domestici».
La consulta sarà costituita da due cittadini rappresentanti dei proprietari di cani; due cittadini rappresentanti dei NON proprietari di cani; due rappresentanti di associazioni con spiccato interesse ambientale; un rappresentante del Pedibus o di altri soggetti che abbiano già attivato campagne di sensibilizzazione. Possono partecipare inoltre come membri di diritto un rappresentante dell’Amministrazione comunale, un rappresentante della Polizia Locale, un rappresentante del Gruppo cinofili della locale Protezione Civile.
Nel corso della riunione di sabato, i cittadini presenti, in rappresentanza delle categorie sopra enunciate, potranno candidarsi, presentandosi ed illustrando il proprio interesse e la motivazione alla propria candidatura. Nel caso si rendesse necessario si procederà mediante votazione da parte dei presenti per ogni categoria. Risulteranno eletti i candidati con il maggior numero di preferenze. Ogni elettore può indicare al massimo due preferenze. Una volta istituita, nel corso della prima seduta la consulta procederà tra l’altro a nominare presidente e vice presidente, approvare un codice di autodisciplina, stabilire le priorità di intervento e definire le prime azioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.