Opere classiche e pellicole d’essai al “Castellani”

Il cinema di via Acquadro 32 presenta un ricco programma per serata in alta definizione con la rassegna “Giovedì D’Essai” e la proiezione di opere classiche

Opere classiche e pellicole d'essai al Castellani Ricco programma al Cinema Castellani di Azzate (Via Acquadro 32). Oltre alla programmazione del fine settimana infatti, il cinema propone da questa sera il nuovo cineforum “Giovedì D’Essai” che prosegue il ciclo “I magnifici 7”.
I titoli in programma sono i seguenti:

giovedì 28 novembre IL GRANDE GATSBY, di Baz Luhrmann
giovedì 5 dicembre RE DELLA TERRA SELVAGGIA, di Benh Zeitlin
giovedì 19 dicembre L’INTREPIDO, di Gianni Amelio
giovedì 9 gennaio MIELE, di Valeria Golino
giovedì 16 gennaio UNA CANZONE PER MARION, di Paul A. Williams
giovedì 23 gennaio IL FIGLIO DELL’ALTRA, di Lorraine Levy
giovedì 30 gennaio IL LATO POSITIVO, di David O. Russel
Ad ogni proiezione verrà messa a disposizione del pubblico una scheda critica sul titolo proposto.

Inoltre, il cinema Castellanti, ha organizzato una stagione di opere classiche a partire dal prossimo martedì 12 novembre. Si tratta di proiezioni in diretta di spettacoli organizzati dai più importanti teatri mondiali: La Scala di Milano, Il Metropolitan di New York, la Royal Opera House di Londra, solo per citarne alcuni.

Le opere in programma sono le seguenti:
martedì 12 novembre, ore 19.30, in diretta dal Metropolitan di New York, “Tosca”, di Giacomo Puccini;
sabato 7 dicembre, ore 17.30, in diretta da La Scala di Milano, “La traviata”, di Giuseppe Verdi (inaugurazione della stagione 2013/14 – centenario Verdiano);
giovedì 12 dicembre, in diretta dalla Royal Opera House di Londra, “Lo schiaccianoci”, balletto su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij;
martedì 4 febbraio 2014, ore 20.00, in diretta dal Regio di Torino, “Madama Butterfly”, di Giacomo Puccini;
martedì 8 aprile 2014, ore 19.30, in diretta dal Metropolitan di New York, “La Bohème”, di Giacomo Puccini, regia di Franco Zeffirelli;
martedì 22 aprile 2014, ore 20.30, in diretta dal San Carlo di Napoli, “Otello”, di Giuseppe Verdi.

La trasmissione verrà effettuata via satellite ed è riservata alle sole sale cinematografiche con standards qualitativi di prim’ordine: immagini in Alta Definizione ed audio a 6 canali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.