Uniti per rilanciare la montagna

L'assessore ha incontrato i gestori degli impianti di risalita. Obiettivo: "Miglioramento, l'adeguamento e la messa in sicurezza degli impianti"

Il Tonale innevato

Sono molto soddisfatto dell’incontro che si e’ tenuto questa mattina tra Regione e i gestori degli impianti di risalita, Anci, Comunita’ Montane, Anef, Federfuni, Finlombarda e numerosi sindaci per la presentazione del nuovo bando dedicato all’assegnazione di agevolazioni finanziarie per i comprensori sciistici lombardi. Tutti i protagonisti della montagna sono pronti a fare il massimo per rendere ancora piu’ attrattivo il turismo in Lombardia e cercare di destagionalizzare il ruolo degli impianti di risalita”.

Cosi’ l’assessore allo Sport e alle Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, commentando la riunione che si e’ svolta in mattinata presso la Sede territoriale di Regione Lombardia a Lecco.

DA REGIONE 5,2 MILIONI – “Come Regione – continua l’assessore Rossi – mettiamo a disposizione 5,2 milioni di euro destinati a soggetti pubblici o privati, proprietari e/o gestori di impianti di risalita funzionali alla pratica dello sci, presenti sul territorio regionale, in forma singola o aggregata mediante contratti di rete”. “I nostri obiettivi – prosegue – sono il miglioramento, l’adeguamento e la messa in sicurezza degli impianti di risalita e delle piste con lo scopo finale di migliorare l’attrattivita’ turistica dei comprensori sciistici, permettendone l’uso anche in periodi non invernali”.

IL CONTRIBUTO – Il contributo regionale sara’ concesso da un minimo di 40.000 euro fino a un massimo di 400.000 euro (500.000 euro per la forma aggregata) in base alla tipologia e al numero di impianti del comprensorio.

AMPLIARE OFFERTA E SERVIZI – “Queste risorse – aggiunge l’assessore – potranno servire ad ampliare l’offerta e i servizi che i comprensori sciistici mettono a disposizione dei turisti, aumentando l’utilizzo degli impianti. Stagioni particolari come questa, in cui la neve naturale e’ stata molto scarsa e le temperature sono state alte anche per la produzione di innevamento programmato, possono segnare in modo significativo il trend turistico invernale”.

PERCORSO A FAVORE DELLA MONTAGNA – “L’iniziativa – conclude l’assessore Rossi – rientra in un percorso che Regione sta portando avanti a favore della montagna. E’ al vaglio un progetto per uno skipass a tariffa agevolata per i ragazzi e nei mesi scorsi abbiamo stanziato 2.200.000 euro per i sentieri e 450.000 per le falesie. Mi rendo conto che possano sembrare risorse finanziarie irrisorie, ma, in questo particolare momento
politico e sociale, sono il massimo che Regione puo’ mettere a disposizione in relazione agli importanti tagli governativi”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.