Al via le manutenzioni del verde in città
21 alberi morti saranno tagliati, 34 nuovi saranno piantati in particolare in zona stazione e Cascinetta, centinaia saranno potati

Sono in partenza le manutenzioni sugli alberi di Gallarate. L’elenco delle potature, necessarie a garantire l’illuminazione artificiale sulle vie, a preservare l’equilibrio delle piante o ad accorciare rami che lambiscono abitazioni, coprono cartelli stradali e simili, include quasi 300 essenze che si trovano prevalentemente nei viali cittadini e in aree scolastiche.
(nella foto: viale Vittorio Veneto a Cascinetta, dove saranno piantati diciotto alberi nuovi)
Le potature catalogate come più urgenti saranno effettuate su una cinquantina di alberi che si trovano al cimitero di Cedrate, nella scuola primaria di via Dei Mille a Crenna, in piazza Risorgimento e nelle vie Lorenzo Colombo, Liberazione a Cajello, Mazzini e Schiepparelli. Occorrerà anche abbattere 21 piante («che sono già completamente morte», precisa l’assessora all’ambiente Cinzia Colombo) mentre le nuove piantumazioni saranno 34. Saranno eliminati alberi infestanti o vecchi, diventati pericolosi perché in equilibrio precario.
Le operazioni da eseguire in tempi più rapidi si svolgeranno nell’area della scuola materna in via Dei Mille (un albero), viale dei Tigli / via Sottocosta (tre) e via Mazzini (uno). La messa dimora dei nuovi alberi partirà a marzo. Saranno rimpiazzate le essenze in viale dei Tigli / via Sottocosta, mentre le piantumazioni più numerose riguarderanno via Beccaria / XXV Aprile (11) e viale Vittorio Veneto (18), dove si compenserà così il numero di piante scomparse nell’arco di anni sul bel viale alberato di Cascinetta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.