Filmstudio 90, l’assessore Longhini “cala l’asso”
Su Facebook la proposta dell'assessore alla Cultura: "Offriamo la Sala Montanari oppure il Castello di Masnago"

Una soluzione temporanea per Filmstudio 90, chiuso con un decreto di sequestro preventivo dalla Polizia Locale il 21 gennaio scorso. L’ha proposta questa mattina, dalla sua pagina Facebook, l’assessore alla Cultura di Varese Simone Longhini.
Ecco il contenuto del suo post: “Senza entrare nel merito della vicenda giudiziaria e con la premessa che le regole vanno sempre rispettate da tutti, lanciamo a Filmstudio 90 la nostra proposta: utilizzare, compatibilmente con la programmazione attuale ed espletate le verifiche tecniche del caso, la Sala Montanari e/o il Castello di Masnago – dove tra l’altro la collaborazione con l’Assessorato alla Cultura ha già portato durante la scorsa estate alla realizzazione di diverse iniziative congiunte – per le proprie proiezioni cinematografiche, fin quando la sala posta sotto sequestro non tornerà nelle disponibilità dell’associazione.
Questo dimostra che da parte del Comune non solo non c’è nessun accanimento, bensì c’è la ferma intenzione – del resto sempre manifestata negli anni del mio mandato – di lavorare assieme a Filmstudio 90, come a tutte le altre realtà associative di Varese, per sostenere la cultura, che a mio avviso non deve avere né steccati né colori politici
Giulio Rossini, presidente di Filmstudio 90, ha commentato a caldo: “Non ho ancora visto nulla ma sono contento che ci sia un interesse e un’apertura da parte del Comune”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.