A scuola di ciclismo con la Cardanese
Lo storico club ciclistico propone l'attività per ragazzi dai 6 ai 12 anni: si pedala in sicurezza grazie agli spazi attrezzati per l'attività sportiva
A scuola di ciclismo con il Club Ciclistico Cardanese: il veloclub cardanese – uno dei più antichi di Lombardia, attivissimo, propone una vera e propria "Scuola di ciclismo", riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana, e rivolta alla fascia d’età compresa dai 6 ai 12 anni.
«Il nostro progetto verte sulla possibilità di far praticare sport in modo ludico e gratuito a tutti coloro che vorranno iscriversi alla nostra società» spiega il presidente Alberto Magretti. «L’istruzione sarà coordinata dal signor Marcelli Andrea istruttore Isef nonché ex atleta ciclista, Tecnico della Federazione Ciclistica Italiana oltre ad altri nostri collaboratori tesserati ed abilitati istruttori avendo partecipato ai corsi federali».
La particolarità della scuola di ciclismo a Cardano è data dal fatto che viene svolta in sicurezza in spazi chiusi al traffico, vale a dire in inverno negli spazi verdi della sede di via Milano 5 (i sabati dalle ore 14 alle 16) e nel periodo estivo (da marzo a ottobre) sulla pista del pattinodromo (adatta anche al ciclismo, nella foto a destra) nell’area sportiva di Via Carreggia. Oltre a far «praticare sport in età giovanile in modo sano ed educativo», la Cardanese vuole anche invogliare l’uso della bicicletta anche per un’utilizzo quotidiano, come molti fanno nella cittadina (non è un caso se il club ciclistico sia così antico e radicato, no?). La Cardanese ha anche un sito e una pagina facebook, è però anche raggiungibile via mail all’indirizzo segreteria[chiocciola]cccardanese[punto]it. O, se si preferisce, si può prendere contatto anche di persona, presentandosi alla sede di via Milano 5 a Cardano al Campo il martedì sera dalle 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.