Busto sul campo dell’Imoco per ripetere l’impresa dell’andata
Le biancorosse impegnate sabato (20,30) a Treviso contro la capolista Conegliano. Club Italia a Milano contro Montichiari
È già tempo di salire sul pullman e tornare in Veneto per le giocatrici della Unenedo Yamamay Busto Arsizio che sabato sera saranno impegnate sul difficile campo della Imoco Volley Conegliano (inizio partita ore 20.30, diretta RaiSport HD) ma che proprio da quelle parti hanno festeggiato mercoledì il ritorno al successo, superando 1-3 Vicenza.
Sul taraflex del PalaVerde di Treviso, le ragazze di Mencarelli sfideranno le capolista della classifica, guidate da coach Mazzanti con un’incognita: restano infatti ancora da valutare le condizioni di Yilmaz, che nella partita infrasettimanale contro Vicenza si è infortunata alla caviglia. La giocatrice turca dovrebbe però riuscire a scendere in campo salvo impedimenti dell’ultim’ora.
Dall’altra parte della rete Hagglund e compagne troveranno in campo la ex Arrighetti (rientrata in campo dopo un lungo stop per infortunio proprio mercoledì sera) schierata in coppia al centro con Rachel Adams. In regia Glass, in diagonale con Ortolani (altra giocatrice importante nel passato di Busto) e a completare il sestetto, le schiacciatrici Easy e Robinson. A difendere la metà campo veneta, il libero azzurro Monica De Gennaro. Uno schieramento che per l’attuale Serie A è di caratura decisamente elevata: la Imoco infatti viaggia a pieno ritmo in testa alla classifica dove sta duellando con Piacenza e – poco sotto – Castelmaggiore e Novara.
Le ragazze di coach Mencarelli come sempre non arriveranno sole a Treviso, perché sugli spalti potranno contare sul tifo degli Amici delle Farfalle che come sempre accompagnano le biancorosse. Le quali, dopo aver agganciato Montichiari all’ottavo posto cercano un’impresa per consolidare le speranze di playoff. Un’impresa, tra l’altro, che all’andata riuscì: a Busto fu 3-1 per Pisani e socie.

QUI CLUB ITALIA – Sempre sabato sera, le giovani atlete del Club Italia saranno invece impegnate contro la Metalleghe Sanitars Montichiari, nella cornice del Forum di Assago, in occasione di Volley Land, manifestazione che porterà a Milano migliaia di appassionati di questa disciplina in un’atmosfera festosa e colorata.
Dopo il KO casalingo contro la Liu-Jo Modena, Egonu e compagne cercheranno il riscatto anche se dall’altra parte della rete troveranno una formazione che, reduce anch’essa da una sconfitta, cercherà a tutti i costi di fare suoi i 3 punti necessari per mantenere l’ottavo posto in classifica (a pari punti con la UYBA).
Imoco Conegliano Veneto – Unendo Yamamay Busto Arsizio
Conegliano Veneto: 1 Glass, 2 Vasilantonaki, 5 Serena, 6 Ortolani, 7 Santini, 8 Adams, 9 Robinson, 10 De Gennaro (L), 11 Easy, 13 Arrighetti, 14 Crisanti, 16 Nicoletti, 17 De Bortoli, 18 Barazza. All. Mazzanti.
Busto Arsizio: 1 Rousseaux, 2 Degradi, 3 Cialfi, 5 Negretti, 6 Fondriest, 7 Hagglund, 8 Thibeault, 9 Papa, 11 Lowe, 12 Angelina, 14 Yilmaz, 17 Pisani, 18 Poma (L). All. Mencarelli.
Arbitri: Goitre – Pozzi
Il programma: Imoco Volley Conegliano – Unendo Yamamay Busto Arsizio (sabato 6, ore 20.30, diretta RaiSport HD), Club Italia – Metalleghe Sanitars Montichiari (sabato 6, ore 20.30, dal Forum di Assago e in diretta LVF TV), Sudtirol Bolzano – Savino Del Bene Scandicci (domenica 7, ore 17), Liu Jo Modena – Igor Gorgonzola Novara, Il Bisonte Firenze – Foppapedretti Bergamo, Nordmeccanica Piacenza – Obiettivo Risarcimento Vicenza. Riposa: Pomì Casalmaggiore
La classifica: Conegliano, Piacenza 38; Casalmaggiore 37; Novara* 35; Modena 32; Bergamo* 23; Scandicci* 22; Montichiari, BUSTO ARSIZIO 21; CLUB ITALIA* 13; Vicenza, Bolzano 10; Firenze 6.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.