Il Martedì Grasso che fa rivivere il paese
Giovani e anziani coinvolti nell'organizzazione della festa di Carnevale: il 9 febbraio, da mezzogiorno con la polentata

E’ un carnevale davvero per tutti quello organizzato dall’associazione “Quelli del Centro Storico”. I ragazzi cittigliesi, da anni impegnati per far rivivere le attività del paese, hanno organizzato una giornata di eventi nel segno della tradizione, capace di coinvolgere i giovanissimi ma anche gli anziani.
Tutti sono coinvolti nell’organizzazione della festa che prenderà il via a mezzogiorno di martedì grasso, 9 febbraio. A quell’ora inizierà la distribuzione di polenta, zola, salamini e mortadella, anche con consegna “a domicilio” per anziani o invalidi. Per prenotare la propria porzione infatti, basta telefonare al numero 347.8262341 e partecipare, seppure indirettamente, alla festa di tutto il paese.
“La polenta è una tradizione a cui non rinuncio mai – spiega la signora Ninì, 82 anni e figura storica del paese -. Il paese è cambiato tanto, prima le attività erano molto più partecipate e il carnevale era una vera grande festa. Oggi c’è meno condivisione, le persone che partecipano alle iniziative sono meno. Sono contenta però che questo gruppo di giovani abbia ripreso in mano la situazione e organizzi eventi”.
Dopo il pranzo, nel pomeriggio si terranno appuntamento per bambini con tradizionali giochi come la pentolaccia, la corsa dei sacchi e tanto altro. Alle 16 l’associazione offrirà la merenda a tutti i bambini e si terrà la premiazione della mascherina più bella. “E’ una delle feste a cui teniamo di più perché parte da molto lontano, dagli anziani – spiega Giovanni dell’Associazione -. Proprio per questo è molto apprezzata e sentita da parte di tutti”. Ad aiutare l’associazione “Quelli del Centro Storico” anche il Gruppo Alpini di Cittiglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.