Erica D’Adda: “Contro l’Anpi di Legnano attentato vile”
La senatrice del Pd: "Non bisogna abbassare la guardia". E annuncia che in settimana a Roma sarù discussa la proposta di legge contro il negazionismo
«Come Senatrice della Repubblica esprimo la piena vicinanza e solidarietà all’Anpi di Legnano per il vile attentato subito nella notte, e la scritta "partigiani boia" che denota quanto sia necessario non abbassare la guardia». Lo dice la senatrice Erica D’Adda, all’indomani dell’attacco alla sede Anpi legnanese. «E’ sempre più forte il convincimento che continuare a derubricare ad atti isolati episodi di questo genere, che hanno una cadenza quasi regolare, voglia dire fare come gli struzzi, e chiudere gli occhi di fronte all’evidenza. L’evidenza che esistono gruppuscoli preda di ideologie perverse e marce.Un brutto segnale, a pochi giorni dal ricordo di Mauro Venegoni. Un segnale positivo invece virene dal Senato:venerdì 25 ottobre il disegno di legge del Partito Democratico n. 54 sul Reato di negazionismo sarà finalmente discusso e votato. Presto la mozione di cui sono prima firmataria sulle stragi nazifasciste del ’43/’45, che recupera il lavoro di anni della Commissione che fu istituita sul tema in oggetto, sarà un ulteriore tassello all’intelligente memoria che è il miglior viatico ad un movimento culturale e politico che non si fa spaventare ma agisce,e non si trova impreparato. Tutto il circolo di Busto Arsizio si unisce e si stringe al Presidente dell’Anpi di Legnano, Botta, con caloroso affetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.