“La casetta dell’acqua tornerà a funzionare”
Dopo sei mesi di stop forzato, l'amministrazione comunale garantisce che cercherà qualcuno che gestisca il servizio dall'esterno

Una casetta dell’acqua inaugurata 5 anni fa e fuori servizio da quasi sei mesi. Ma la situazione dovrebbe essere ormai in via di risoluzione.
Lo scrive il sindaco Cristina Galimberti in risposta ai segni di “insofferenza” mostrati da alcuni cittadini, ed esternati su Facebook. E’ da un post che si scopre così che il servizio verrà esternalizzato.
La decisione di fermare l’erogazione dell’acqua era nata dopo che le macchinette, ormai comunque obsolete e bisognose di riparazioni costanti e costose, erano state oggetto di atti vandalici.
In più, si legge in un volantino affisso dall’amministrazione comunale sulla macchinetta dell’acqua, l’impianto aveva bisogno di controlli costanti dei filtri e delle bombole. Insomma la gestione stava diventando impegnativa e il Comune ha deciso così di fermare tutto.
Almeno fino ad oggi perché il sindaco Galimberti fa sapere che: “L’amministrazione comunale ha deciso di esternalizzare il servizio di erogazione “casa dell’acqua” e per attivare la procedura di gara pubblica, é stato necessario attendere l’approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari in consiglio comunale.
Nella seduta del 30 marzo verrà approvato lo schema di convenzione per la concessione dell’area e del servizio erogazione acqua; seguirà la pubblicazione del bando e l’assegnazione della stessa al gestore che dimostrerà di possedere i requisiti richiesti, in base a quanto previsto dalla normativa. Purtroppo è stata una procedura complessa che non ci ha consentito una risoluzione del problema in tempi brevi.
Consapevoli del disagio che la stessa abbia causato ai cittadini, siamo comunque fiduciosi del risultato ottimale che si raggiungerà al fine del lungo iter burocratico.
Scusandoci anche per le colpe che non ci competono, confidiamo nella vostra comprensione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.