Diventare imprenditori, sabato il primo incontro
Si terrà sabato 2 aprile presso l’Enaip l'evento plenario “Professionalmente parlando”, promosso dalla fondazione “La sorgente” onlus e dalle Acli provinciali, iscrizioni ancora aperte sul sito

“Professionalmente parlando”, il percorso di accompagnamento all’autoimprenditorialità promosso dalla fondazione “La sorgente” onlus e dalle Acli provinciali, entra nel vivo. Sabato 2 aprile alle ore 9 e 30 presso l’Enaip di viale stelvio 143 a Busto Arsizio si terrà un evento plenario, dove sarà possibile iscriversi (il contributo è di 20 euro), nel quale verranno illustrate tutte le tappe dell’iniziativa. Sul sito è già possibile effettuare la pre-iscrizione.
L’obiettivo dell’incontro plenario è delineare la filosofia generale del percorso, descrivendo i concetti chiave dell’iniziativa rifacendosi anche agli esempi della scorsa edizione. I tratti dell’iniziativa si basano sull’incontro (le opportunità nascono dall’incontro di fatti, persone, esperienze. Persone accomunate dalla stessa situazione, possono viverla con modalità diverse: aprirsi alla novità è più facile se non si è soli); la condivisione (il primo passo per entrare nel mondo del lavoro oggi. Creare la propria rete, permette di amplificare le opportunità di impiego/business); la conoscenza (apre il confronto, importantissimo per distruggere e ricostruire idee e pensieri ed è alla base delle scelte informate e consapevoli).
Le tre fasi che seguiranno introducono allo startup di impresa, all’essere startupper e infine al supporto agli startupper, fase riservata a tutti i corsisti che hanno completato il proprio percorso con una chiara e sostenibile idea di impresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.