Anche due solitudini si possono incontrare
Al teatro Apollonio è andato in scena “Diamoci del tu”, commedia del prolifico Norm Foster arricchita dalla bravura di Andrea De Caro e Anna Galiena

“Diamoci del tu” – commedia andata in scena al Teatro Apollonio di Varese – ha il suo pieno sviluppo a partire dalla seconda metà dello spettacolo. La storia/interazione tra una domestica ed il suo datore di lavoro, nonché noto scrittore di romanzi di spionaggio, inizia in sordina. Quasi noiosa, quando lui le propone di passare al “tu”. Per poi avere un’accelerazione, dal momento in cui i due aumentano il grado di confidenza reciproca, raccontandosi le proprie vicende sentimentali: lei, già pronta per andare a casa, toglie progressivamente il berretto, poi la sciarpa, il cappotto ed infine le scarpe. Sdraiandosi sul divano di lui.
Da questo momento, Andrea De Caro e Anna Galiena – volti noti del piccolo e del grande schermo- danno il meglio di loro. E il linguaggio colto, ironico e beffardo della cameriera, proveniente da una classe sociale certamente diversa, sorprende il noto scrittore che, incuriosito dalle confidenze della donna al suo servizio da ventotto anni, scopre quante cose lei sa di lui. Ascolta il non detto della sua governante, e risponde con altrettanti non detti.
Scritta dal prolifico scrittore canadese Norm Foster, la commedia – svolta in un unico atto, all’interno di un salotto, senza cambi di ambientazione o di abiti – mette in scena un incontro tra due solitudini. Questo è il tema di fondo: lei rappresentante di chi vive un lungo amore platonico diretto verso persone ‘inarrivabili’, e lui rappresentante di chi vive immerso in un universo di ‘amicizie’ interessate, costruite e non sincere. Una pervasiva solitudine che coinvolge, per vie diverse, due persone appartenenti a classi sociali diverse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.