Torna la Festa del Pane
Frutto del grano, fatto a macchina o a mano: dalla michetta al filone, un gustoso protagonista farà da sfondo al borgo della Valcuvia per la seconda edizione della seguitissima iniziativa

Domenica 29 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 20.00 il pane sarà di nuovo protagonista in Piazza XI febbraio ad Orino.
Dopo il successo dello scorso anno l’Associazione di Promozione Sociale “IL TIGLIO” riproporrà questo evento che consentirà di trascorrere una piacevole giornata in compagnia sensibilizzando i consumatori a non sprecare e quindi a riutilizzare questo prezioso alimento.
Il profumo del pane fresco e delle pietanze a base di questo elemento pervaderà il centro storico del paese. Dalle 11.30 presso lo stand gastronomico sarà possibile consumare: panzanella, bruschette, lasagne di pane, verdure in panure gratinate, focaccia con patate, torte di pane e tiramisù, fino alla tradizionale
Miascia: il meraviglioso dolce povero dei laghi Maggiore e Como. Tutte portate adatte anche ai vegetariani. Per la gioia di grandi e piccini non mancheranno patatine fritte e panini con salamella.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di mostrare i numerosi modi per apprezzare questo alimento. Non solo filoni e michette al centro della tavola ma vere e proprie portate basate sul pane.
Dalle ore 15.00, reduce dalle sfide del programma televisivo RAI “La prova del cuoco”, l’orinese Tiziano Micci terrà un laboratorio divulgativo avente per tema la produzione del pane casalingo, sia a mano che con la macchina automatica. Ci sarà la possibilità di scambiarsi idee e consigli sul riutilizzo del pane.
Uno spazio sarà dedicato anche al pane arabo, dalla sua preparazione all’assaggio. I soci del Tiglio credono molto in questa festa: nessuno può permettersi di sprecare nulla, tanto meno il frutto della trasformazione del grano, il vero oro della terra.
Nella centrale Piazza XI Febbraio e nelle vie limitrofe faranno da sfondo all’evento le bancarelle artigianali con le loro originali creazioni.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a domenica 4 settembre 2016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.