Varese è la città dei cori, due weekend per conoscerli
E' una delle città d'Italia con il maggior numero di cori rispetto al numero di abitanti: sabato 4 e 5, 11 e 12 giugno esibizioni e incontri
Si chiama “In canto a Varese” la manifestazione che per due fine settimana coinvolgerà la città e vedrà come protagonisti i suoi cori. Un evento che è stato presentato questa mattina, lunedì 30 maggio, al Teatro Santuccio e che ha l’obiettivo di far conoscere una realtà, come quella dei cori, che spesso, si muove in silenzio ma che ha grande valore culturale.
Sono almeno 25 infatti, i cori varesini. Un numero che posiziona Varese come una delle città con il più alto numero di formazioni di questo tipo, rispetto al numero di abitanti: «Credo che sia il momento di sottolineare e dare spazio a queste realtà – ha spiegato Gabriele Conti, direttore artistica della manifestazione -. Questi due fine settimana vedranno coinvolti 19 cori: realtà attive e concrete che coinvolgono almeno 500 persone impegnate ogni settimana per fare musica insieme».
Nel fine settimana di sabato 4 e domenica 5 giugno e poi in quello di sabato 11 e domenica 12 giugno ci sarà quindi l’occasione di ascoltare e conoscere queste realtà. Il primo fine settimana sarà infatti dedicato a seminari e workshop sul canto con esperti del settore. Si parlerà di vocalità, musica corale, composizione: tutti aspetti legati al canto con incontri dedicati sopratutto a coloro che sono già parte di una formazione musicale.
Il weekend successivo invece, sarà l’occasione per ascoltare i cori. In diversi luoghi della città si esibiranno una ventina cori, in due giorni. «Abbiamo voluto unire la bellezza dei cori a quella della musica» spiegano gli organizzatori. Tra gli appuntamenti infatti, ci sono la Chiesa di San Cassiano a Velate, la Chiesa di Sant’Antonio della Motta, il Santuario di Santa Maria del Monte per citarne alcuni.
«Sono formazioni che hanno peculiarità diverse: dalla musica classica al gospel, dal jazz al popolare. Dai gruppi formati dai bambini a quelli degli adulti. Credo che ne verrà fuori qualcosa di veramente bello» continua Gabriele Conti, musicista e insegnante da sempre legato alle realtà dei cori.
«Questa manifestazione permette di portare la musica al di fuori del suo contesto classico – continua l’assessore alla cultura Longhini – e di valorizzare una realtà importante come quella dei cori cittadini». Un’iniziativa organizzata in collaborazione con Fausto Caravati, direttore del Greensleeves Choir e Fabio Sartorelli, direttore artistico della stagione di musica classica del Comune di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.