Apre Versione Beta: “La formazione in continuo aggiornamento”
Inaugura la nuova scuola di formazione di Confartigianato Varese. Al centro formazione continua, abilità personali e strumenti per il lavoro.
Già il nome racchiude il senso del nuovo progetto di Confartigianato: Versione Beta. È infatti questo il nome della scuola di formazione che venerdì 17 giugno ha aperto i battenti nella sede degli artigiani di Busto Arsizio.
«In informatica Beta vuol dire qualcosa in continuo aggiornamento -spiega Umberto Rega, responsabile del progetto- e la formazione così deve essere». Se infatti è vero che «le sfide si vincono solo se si ha una marcia in più» è altrettanto vero che «ormai le competenze acquisite diventano velocemente obsolete». La scuola punta così a soddisfare il costante bisogno di imparare formando il lavoratore in quanto persona, in grado di portare avanti in azienda la sua sensibilità, le sue passioni e le sue capacità cognitive e di elaborazione.
La nuova scuola punta infatti molto sulle nuove modalità di insegnamento: «i corsi partiranno con test online -continua Rega- poi con le lezioni in aula e dopo continueranno sempre sul web permettendo a tutti di confrontarsi e approfondire». Ma non solo. Formazione Beta ha infatti stretto un accordo con Ainem, l’associazione italiana di neuromarketing, per approfondire e sviluppare nuovi metodi di trasmissione della conoscenza.
Imprese, studenti, laureati, professori o semplici cittadini avranno così da oggi un nuovo punto di riferimento per migliorare le proprie competenze. I primi corsi in partenza saranno dedicati alla sicurezza delle imprese, ai settori degli impianti elettrici e termoidraulici e al settore del benessere. Tutte le informazioni sul progetto potete consultarle cliccando qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.