Nel segno di Lucio Fontana
Tre sedi e quattro artisti per rendere omaggio al maestro dello Spazialismo

Lucio Fontana è il più famoso artista italiano del XX secolo a livello internazionale, per fama, quotazioni, presenza in collezioni e musei. Lo Spazialismo ha generato movimenti e correnti che dopo la sua morte hanno continuato la riflessione su spazio-tempo-materia per alcuni decenni con grandi nomi. Quando e come è nato il seme di tutto questo cambiamento epocale, capace di lasciare segni ancora oggi? Qual è il senso dell’arte di un grande artista nelle generazioni contemporanee? Soprattutto, in un periodo devastato da due grandi guerre, come poté l’arte farsi strada e dare da vivere ai suoi artefici?
Le risposte a queste domande le darà una mostra singolare, dislocata in tre ambienti espositivi diversi e nella casa di Lucio Fontana a Comabbio, un progetto nato un anno fa dal titolo ‘Nel segno di Fontana’, grazie ai lavori di quattro artisti varesini, a una storica collezione privata di opere e disegni di Lucio Fontana, a tre curatori e tre sedi istituzionali prestigiose e vicine all’artista.
Il MUDA Centro Esposizioni di Albissola Marina con Nicoletta Negro Assessora alla Cultura del Comune insieme al Bludiprussia e la Sala Lucio Fontana del Comune di Comabbio con il sindaco Marina Rovelli sono i poli di riferimento dove, dal 26 giugno al 7 agosto, il pubblico potrà scoprire da vicino dinamiche e azioni intime dell’arte di un genio e di artisti contemporanei.
L’arte di Lucio Fontana, così come quella di altri grandi esposti in mostra come Melotti, Birolli, Rogers, non sarebbe potuta essere come la conosciamo senza la figura di amici-mecenati come è stato Riccardo Crippa a Varese e Tullio d’Albisola ad Albissola Marina.
NEL SEGNO DI FONTANA
Disegni e ceramiche tra Varese, Albissola e Comabbio
con Lucio Fontana dalla Collezione Crippa
e gli artisti Samuele Arcangioli Vittorio D’Ambros Stella Ranza Angelo Zilio
Fotografie di Gian Barbieri e Roberto Molinari
A cura di Debora Ferrari, Paola Grappiolo, Luca Traini
Comabbio, Sala Fontana: 26.6 >31.7.2016 opere di Crippa, disegni di Fontana, Birolli, Rogers, sculture di Melotti, fotografie di Molinari e Barbieri.
Albissola, MUDA e Bludiprussia 2.7 >7.8.2016 disegni di Fontana, fotografie di Molinari e Barbieri; Bludiprussia: disegni di Fontana e opere e ceramiche degli artisti varesini, foto di Molinari.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.