Pro Patria “bocciata”, la Lega Pro sfuma
Arriva un no per la società di via Ca’ Bianca per il ripescaggio. I Tigrotti giocheranno in Serie D

Sarà Serie D per la Pro Patria. Nella serata di mercoledì 27 luglio la Cassazione del Coni, che doveva prendere in consegna le richieste di ripescaggio e valutare chi “promuovere a tavolino”, ha chiuso la porta in faccia alla società di via Ca’ Bianca.
Il “no” compromette definitivamente un possibile approdo della Pro tra i professionisti.
Martedì la società biancoblu avrebbe presentato nei tempi precisi la domanda alla Lega Pro, allegando la fidejussione, ma non i 250mila euro a fondo perduto che richiedevano per completare la domanda.
Dovrebbe essere questo il motivo principale della decisione del Coni per non prendere in considerazione la richiesta della Pro Patria.
Ora la Pro dovrà giocarsi i professionisti sul campo e guadagnarsi la promozione.
La graduatoria dei possibili ripescaggi è formata da 12 squadre, alle quali di aggiunge di Fano dell’ex mister della Pro Giovanni Cusatis, che dovrebbe essere riammesso. Le 12 sono: Melfi, Fondi, Lupa Roma, Cavese, Racing Team (ex Castelli Romani), Olbia, Albinoleffe, Forlì, Taranto, Reggina, Vibonese e Monza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.