Il cardinal Tettamanzi al restauro della chiesa
Un ospite d'eccezione alla presentazione della "nuova" parrocchiale
E’ ormai ufficiale: il cardinal Dionigi Tettamanzi, arcivescovo emerito di Milano, sarà a Porto Valtravaglia domenica prossima 21 luglio per l’inaugurazione degli avvenuti restauri della chiesa parrocchiale. Celebrerà la s. Messa alle ore 15,30 anche ricordando il giorno dell’antica consacrazione della chiesa stessa avvenuta appunto il 21 luglio 1581 per mano di San Carlo Borromeo.
Il restauro è ormai quasi concluso e si aspettava la concomitanza della data per dare solennità e memoria a questa chiesa che, dal XII secolo, è il luogo della comunità di Porto. La costruzione originaria ha subito importanti trasformazioni nel tempo. Costruita fra il XI ed il XII sec. era ad una sola navata ed in stile romanico. Gli archetti scoperti nel corso del rifacimento della copertura nel 1979 ne danno testimonianza.
Verso la fine del 1400 la chiesa fu ampliata demolendo la vecchia facciata e allungando la navata, e di quegli anni è l’affresco di S. Rocco sulla controfacciata (datato 1524) fatto "devotamente" realizzare da Bernardino e Giovanni figli di Minetti Erminio. L’affresco è attribuito alla scuola milanese del Borgognone.
La facciata fu ultimata verso il 1664 (data incisa all’esterno della facciata stessa) quando probabilmente furono realizzate anche le due navate laterali, demolendo le pareti della chiesa per ricavarne gli arconi sostenuti da pilastri. L’antico altare in legno fu sostituito verso la fine del 1800 – primi del 1900 dall’attuale, mantenendo però la stessa mensa consacrata da s. Carlo e poi dal card. Schuster (come attesta la scritta incisa sul contorno della mensa stessa).
E’ ora in corso la ripulitura ed il recupero della cupola dell’altare della Madonna, dove sono raffigurati uno stuolo di angeli musicanti.
Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti anche i restauratori (Restauri San Gregorio di Busto Arsizio) e l’architetto Luca Arrigoni che ha seguito tutte le fasi del restauro stesso, partendo dalle richieste di autorizzazione ai collaudi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.