I bimbi della scuola a lezione nel frutteto di mele
Oltre 1000 piante hanno fornito il pretesto per una mattinata dedicata alle scienze naturali all’aperto. Fra le essenze coltivate anche la famosa mela poppina
La scuola primaria di Gemonio in visita al frutteto Milesi di Orino. La gita si riferisce a qualche giorno fa quando la scolaresca ha potuto ammirare circa 1200 piante di tutte le varietà. Gli alunni erano circa 120, i più grandi arrivati a piedi direttamente da Gemonio accompagnati dalla protezione civile del paese.
I giovani hanno assistito alle varie fasi della vita di una pianta, dalla posa al frutto che proprio in questa stagione sta ancora sulle piante, per alcune varietà
Presente anche il sindaco Cesare Moia che da anni sta portando avanti una battaglia per la biodiversità legata proprio ad una particolare varietà di mela, la “poppina” che proprio qui in Valcuvia un tempo era particolarmente apprezzata e coltivata e col passare degli anni è andata via via diminuendo.
Grazie all’apporto di molti privati che si sono presi cura d numerose piante, compiendo una vera e propria opera di “adozione”, questa varietà è tornata ad essere piantata e consumata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.