Papa, Chiesa e Libera Muratoria

Un dialogo tra Claudio Bonvecchio e Sabatino Annecchiarico, sul confronto tra cultura cattolica e laica

vaticano san pietro conclave

Martedì 18 ottobre alle ore 20.30, nella sala polifunzionale del Comune di Solbiate Arno in Via Chinetti n. 11, si terrà un singolare evento pubblico con la presenza del filosofo Prof. Claudio Bonvecchio, intervistato dal Dott. Sabatino Annecchiarico, sull’apertura epocale promossa dal Papa Francesco ad un dialogo franco e maturo con la tradizione illuminista: evento di avvicinamento storico tra il Papa, la Chiesa e la Libera muratoria.

Claudio Bonvecchio è professore ordinario di Filosofia delle Scienze Sociali e Comunicazione Simbolica all’Università degli Studi dell’Insubria, nonché Grande Oratore del Grande Oriente d’Italia (G.O.I.), una delle più importanti cariche nazionali della maggiore istituzione massonica italiana. Tra le sue ultime pubblicazioni per Mimesis, Esoterismo e Massoneria, L’eclisse della sovranità.

Sabatino Annecchiarico è dottore in Scienze e Tecniche della Comunicazione, scrittore, giornalista e ricercatore italo-argentino. Ha pubblicato per Mimesis, Cocoliche e Lunfardo. L’italiano degli Argentini. Storia e lessico di una migrazione linguistica.

In occasione dell’evento sarà presente Roberto Revello, dottore di ricerca ed Editor, che presenterà Mimesis Edizioni, nota casa editrice a livello nazionale ed internazionale in ambito accademico.

Dalla lettera – datata 11 settembre 2013 e indirizzata da Papa Francesco a Eugenio Scalfari – sorgono alcuni dubbi. Vi è scritto «…lungo i secoli della modernità si è assistito a un paradosso: la fede cristiana, la cui novità e incidenza sulla vita dell’uomo sin dall’inizio sono state espresse proprio attraverso il simbolo della luce, è stata spesso bollata come il buoi della superstizione che si oppone alla luce della ragione. Così tra la Chiesa e la cultura di ispirazione cristiana, da una parte, e la cultura moderna di impronta illuminista, dall’altra, si è giunti all’incomunicabilità. È venuto ormai il tempo, e il Vaticano II ne ha inaugurato appunto la stagione, di un dialogo aperto e senza preconcetti che riapra le porte per un serio e fecondo incontro»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.