Sconosciuto al fisco ma con 364mila euro nella macchina
Un pregiudicato di 43 anni è stato denunciato per ricettazione. Denaro e auto, un Audi A5, sono stati sequestrati

364mila euro, in contanti, nascosti nell’auto. È la cifra scoperta dai finanzieri della Compagnia di Luino che nelle scorse ore hanno fermato per un controllo un cittadino italiano residente a Luino. A.L. le iniziali, di 43 anni, stava circolando a Cremenaga e Luino, a bordo di una AUDI modello A5 con targa italiana.
I crescenti segni di nervosismo dell’uomo e alcuni profili investigativi, hanno indotto i finanzieri ad approfondire le verifiche in corso. Al termine dei preliminari accertamenti, effettuati anche a mezzo delle banche dati a disposizione del Corpo, è emerso che il soggetto non risultava aver mai presentato alcuna dichiarazione fiscale. Gli ulteriori approfondimenti investigativi hanno permesso di rilevare che si trattava di un pregiudicato, gravato da numerosi precedenti di polizia per traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
I finanzieri hanno proceduto a un approfondito controllo all’interno dell’auto e del bagaglio trasportato, scoprendo così diverse mazzette di banconote incellofanate delle quali l’uomo non è stato in grado di giustificarne la provenienza.
Gli ulteriori accertamenti, eseguiti mediante l’esecuzione di perquisizioni ed ispezioni, hanno permesso di trovare, nascosta all’interno di un borsone custodito nel bagagliaio, una borsa di carta contenente due involucri, ben incellofanati, all’interno dei quali erano celate altre mazzette di banconote di diverso taglio, nonché ulteriori banconote occultate in un’intercapedine della carrozzeria realizzata tra il vano portabagagli ed il lunotto posteriore, per un totale complessivo di circa 364.000,00 euro.
A fronte di tale quadro probatorio, ulteriormente avallato dalla sproporzione patrimoniale e reddituale del soggetto, si è proceduto al sequestro del denaro rinvenuto, dell’autovettura Audi A5 utilizzata per l’occultamento ed alla denuncia, alla Procura della Repubblica di Varese, di A.L., di anni 43, per il reato di ricettazione con la contestuale richiesta di emissione di un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla successiva confisca per sproporzione di beni, da eseguire nei confronti di soggetti condannati in via definitiva per reati di particolare gravità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.