La sesta tappa dei ciclisti varesini alla volta di Atene
Dal diario dei ciclisti di Varese in Europa che stanno pedalando verso la Grecia la cronaca della sesta tappa da 170 chilometri da Split a Mostar
Dal diario dei ciclisti varesini di Varese in Europa che stanno pedalando alla volta di Atene la cronaca della sesta tappa da 170 chilometri da Split a Mostar:
(c.f.) Nuvoloni neri non promettono niente di nuovo alla partenza da Split. Dopo un settantina di chilometri costeggiante un mare cristallino e come sottofondo il frinire delle cicale si comincia a salire e il cielo si scurisce ancora di più, qualche goccia ma poi il maestrale spazza le nuvole scure per quelle più rassicuranti di bianca bambagia. Lo spettacolo mano mano che si sale è splendido, il panorama però ammorbidisce la fatica. Per queste granitiche colline ci vogliono muscoli di granito. Alla fine della salita si decide di fare sosta in qualche chioschetto di paese. Ci accoglie un profumino di brace e la tentazione è tanta nel vedere il grill così invitante. Ma bisogna pedalare. Nel frattempo il comandante Chini (della polizia nautica provinciale) lancia il terzo razzo-sos, aggiudicandosi principe del buco con la sua sesta foratura totale.
Scendendo verso Medjugorje si vedono grande imprese che lavorano per far giungere i pellegrini alla chiesa di S. Giacomo. Si passa agevolmente la dogana Bosniaca. Una breve sosta davanti al santuario ci permette anche di immortalarci in gruppo. Subito si avvicinano italiani di ogni dove, ma anche varesini che vogliono farsi ritrarre con noi. Riprendiamo la corsa con un vento fastidioso e i due chilometri di salita che ci porteranno a Mostar sono durissimi. Ma finalmente ecco il fiume Neretva e il suo famoso ponte. Foto di rito e di corsa in hotel. Domani riposo fisico e spirituale con pellegrinaggio a Medjugorje.
Scendendo verso Medjugorje si vedono grande imprese che lavorano per far giungere i pellegrini alla chiesa di S. Giacomo. Si passa agevolmente la dogana Bosniaca. Una breve sosta davanti al santuario ci permette anche di immortalarci in gruppo. Subito si avvicinano italiani di ogni dove, ma anche varesini che vogliono farsi ritrarre con noi. Riprendiamo la corsa con un vento fastidioso e i due chilometri di salita che ci porteranno a Mostar sono durissimi. Ma finalmente ecco il fiume Neretva e il suo famoso ponte. Foto di rito e di corsa in hotel. Domani riposo fisico e spirituale con pellegrinaggio a Medjugorje.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.