Tatiana Shapovalova in concerto
La serata permetterà ai partecipanti di ascoltare le soavi note di Beethoven, Listz, Chopin e Schubert. Iniziativa di Rotaract Laveno Luino “Alto Verbano”, che si sta impegnando in eventi sul territorio

Sabato 3 Dicembre, alle ore 21, presso l’auditorium “B.Compagnoni” di Maccagno con Pino e Veddasca si svolgerà il concerto della pianista Tatiana Shapovalova. Ingresso ad offerta libera.
La serata permetterà ai partecipanti di ascoltare le soavi note di Beethoven, Listz, Chopin e Schubert interpretate da Tatiana Shapovalova, pianista di fama internazionale, che ha iniziato la sua carriera concertistica all’età di 12 anni in Russia, per poi affermarsi sul palcoscenico internazionale.
“Il club Rotaract Club Laveno Luino “Alto Verbano” è lieto di augurare Buon Natale alla cittadinanza, attraverso l’ormai tradizionale concerto di pianoforte con finalità benefiche.” – dichiara il presidente Rotaract Sara Maranzana – “Abbiamo scelto di devolvere il ricavato della serata all’Associazione Sportiva Basket Verbano, per l’acquisto di un defibrillatore: vogliamo che quanto raccolto rimanga sul territorio cercando di migliorare la qualità di vita dei concittadini dell’alto Varesotto”
Il concerto pianistico è promosso dal club Rotaract Laveno Luino “Alto Verbano”, che si sta impegnando in eventi sul territorio con banchetti di raccolta fondi per attività benefiche di associazioni e organizzazioni del territorio: il 10 Dicembre saremo presenti in piazza a Luino con l’AIL.
Il Rotaract è la branca giovane partner del Rotary, con ragazze e ragazzi dai 18 ai 30 anni, che vogliono impegnarsi per il sociale.
Concerto Pianistico del Maestro Tatiana Shapovalova
3 Dicembre 2016
Ore 21.00
Auditorium “B. Compagnoni” Via Valsecchi, Maccagno (VA)
Ingresso ad offerta libera
Per maggiori Info:
Email: segreteria-rotaractllav@hotmail.it
Telefono: +39 333 700 4208
FB: Rotaract Luino Laveno “Alto Verbano”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.