Incendio Eni Sannazzaro: gli aggiornamenti sulla qualità dell’aria
Prosegue l’attività dei tecnici di ARPA Lombardia sul luogo dell’incendio, domani pomeriggio pronti anche i primi risultati dei campionamenti in corso nelle zone di direzione del vento
I tecnici di ARPA Lombardia, presenti sul luogo dell’incendio nella raffineria ENI, segnalano che nello stabilimento alle ore 10 di questa mattina era ancora in atto un residuo di incendio nella torre nell’area EST con fuoriuscita di poco fumo grigio.
Anche dall’ultimo aggiornamento dei dati registrati dalle centraline di monitoraggio Qualità dell’Aria presenti nell’intorno della Raffineria (Galliavola, Sannazzaro, Ferrera Erbognone, Cornale, Pavia Folperti) si conferma quanto già evidenziato già la scorsa notte: assenza di significativi incrementi degli inquinanti misurati, salvo quelli ordinariamente attesi nelle attuali condizioni metereologiche. L’evoluzione e le condizioni meteo nella giornata di ieri durante l’evento hanno fatto sì che il fumo, una volta in quota, rimanesse confinato negli strati un po’ più elevati della bassa troposfera, senza ricadute locali. Le eventuali ricadute avverranno su una ampia distanza e, di conseguenza, con una rilevante diluizione degli inquinanti nella nube.
Secondo le previsioni del Servizio Meteorologico di ARPA, fino alle 13 circa di oggi si prevede vento moderato (2-4 m/s, con possibili temporanei raffiche fino a 6-7 m/s) dai quadranti occidentali, dalle 13 alle 16 debole (intorno a 2 m/s) occidentale o variabile, tendente a ruotare da est; dalle 16 sempre da est, moderato (fino a 4-6 m/s). Fino alle 16 circa il cielo sarà sereno o poco nuvoloso; poi nuvolosità in aumento fino a coperto, senza precipitazioni.
I primi risultati dei due campionatori ad alto volume installati nel tardo pomeriggio di ieri a Dorno (verso NE), il secondo verso Pieve Albignola (più spostato a EST), in linea con le previsioni meteo, saranno pronti nel pomeriggio di domani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.