Presepi dal mondo in mostra al Midec
La mostra prenderà il via dall'8 dicembre e continuerà per un mese

Nella suggestiva cornice del MIDeC di Palazzo Perabò, a Cerro di Laveno Mombello, nell’ambito delle attività del periodo natalizio patrocinate dall’assessorato alla Cultura del Comune si terrà dall’8 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017 la mostra “Presepi dal mondo – Colori e tradizioni nell’arte della natività”.
Dopo la mostra dello scorso anno, dedicata ai presepi in ceramica provenienti da tutta Europa, la tradizione natalizia continua con un “gemellaggio” tra le ceramiche del museo e rappresentazioni della Natività provenienti da ogni angolo del globo.
Ogni pezzo, pur accomunato con gli altri per soggetto e significato, si distingue per la singolarità dei materiali usati e per la tipicità dei personaggi. Così come i primi ci regalano le suggestioni e i colori delle loro terre di provenienza, così i secondi evocano fogge, stili e figure iconografiche dei loro lontani paesi d’origine. Ecco dunque le fattezze stilizzate, le complessioni asciutte, le altezze esagerate delle figure di Tanzania, scolpite in più chiari legni di mogano o in quel legno d’ebano che rimanda ai colori scuri dei visi d’Africa.
Ecco i curiosi presepi in foglie di banano del Ruanda e dell’Uganda, i paffuti personaggi in terracotta dipinta del Kenya, i presepi in ceramica del Sud America, quello delle Hawaii con l’immancabile palma, i sontuosi e rutilanti personaggi del presepe filippino, in lamiera battuta e dipinta, senza dimenticare le sorridenti figure lignee del presepe ungherese.
Ognuno porta con sé un po’ delle atmosfere e dei riflessi dei diversi paesi d’origine, di fronte ai quali il visitatore non potrà però fare a meno di rimanere stupito nel cogliere la medesima magia all’origine di opere così disparate. L’obiettivo della mostra è di mantenere viva la tradizione del presepe e di porre l’attenzione sugli aspetti storici, religiosi, culturali, etnografici e antropologici che stanno alla base di questa importante tradizione.
Una mostra adatta a grandi appassionati del presepe, ma anche soprattutto ai piccini perché la Natività riesce sempre a trasmettere un sentimento di tenerezza, stupore, famigliarità.
MUSEO INTERNAZIONALE DEL DESIGN CERAMICO
Via Lungolago Perabò 5, Cerro di Laveno Mombello (VA)
ORARIO: martedì 10.00 -12.30 da mercoledì a domenica 10.00 – 12.30 e 14.30 -17.30
lunedì, Natale e Capodanno chiuso
ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura
ingresso a pagamento comprensivo della visita alla collezione del museo:
biglietto intero € 5 – ridotto € 3
bambini fino a 12 anni ingresso gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.