Due boati nel cielo a causa di due aerei
Secondo quanto riporta il quotidiano svizzero Ticinonews.ch, che cita fonti delle forze aeree svizzere, sarebbero stati due aerei F/A-18

Due forti boati sono stati sentiti distintamente nella zona del Luinese. Nel primo pomeriggio di mercoledì 14 dicembre, poco dopo le 14.30, sono arrivate numerose segnalazioni di lettori che hanno udito i due boati, chi da Luino, chi da Cunardo e qualcuno addirittura da Osmate.
Secondo quanto riporta il quotidiano svizzero Ticinonews.ch, che cita fonti delle Forze aeree svizzere, sarebbero stati due aerei F/A-18 che li hanno provocati rompendo la barriera del suono nella zona di confine.
I due aerei in questione possono arrivare anche ai 1900 chilometri all’ora. Il fenomeno fisico che ha causato i due botti si chiama “boom sonico“.
Da Wikipedia
Il boom sonico, chiamato anche bang supersonico, in italiano boato sonico, è il suono prodotto dal cono di Mach generato dalle onde d’urto create da un oggetto (ad esempio un aereo) che si muove, in un fluido, con velocità superiore alla velocità del suono. (Leggi di più)
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Anche io che abito a Travedona ho sentito il boato.
Così riporta Ticinonews:
A causarli sono stati due F/A-18, come confermatoci dal servizio comunicazione delle Forze aeree svizzere. I due caccia, tra le 13:30 e le 14:30 stavano svolgendo un’operazione di polizia aerea che ha previsto l’intercettazione e l’accompagnamento di un aereo di linea. Le Forze aeree non hanno divulgato altri dettagli sulla missione.
Un evento raro, ma non unico. In Svizzera le operazioni di polizia aerea sono circa 300 all’anno e può capitare che, per raggiungere i velivoli prima che lascino i cieli svizzeri, i caccia debbano infrangere il muro del suono, creando così i boati sentiti oggi.
Sono stato testimone oculare, mi trovavo a passeggio zona Campagnano (Maccagno) e per caso ho guardato in alto quando ho visto un grande aereo sorvolare in direzione Sud “accompagnato” da altri due aerei che intuitivamente ho associato come militari e la manovra che hanno fatto è stata una U evidentemente per ritornare nello spazio aereo Svizzero direzione Nord Est per sparire dalla mia vista in modo rapido accelerando evidentemente fino ad arrivare a rompere la barriera del suono e creando i bang sonici che sono stati uditi su vasta area.
Quindi, al contrario, è VERO che hanno intercettato e affiancato l’aereo senza infrangere il muro del suono e che hanno creato i boati dopo circa 5/10 secondi aver fatto inversione ad U per tornare alla base.