Insieme e per mano, a scuola si va in “Pedibus”
Ha preso il via oggi, lunedì 23 gennaio il servizio di accompagnamento dei piccoli alle elementari Marconi. Il sindaco: «Grazie a tutti i volontari»

Mattina di grandi novità per gli studenti della Scuola Primaria “G. Marconi” di Maccagno con Pino e Veddasca: oggi, lunedì 23 gennaio è partito il pedibus, il sistema per arrivare a scuola a piedi, tutti insieme e in maniera sicura.
Un modo ecologico, intelligente e divertente per iniziare la giornata, abbandonando l’auto e scegliendo di condividere un pezzettino di percorso con amici e compagni.
L’iniziativa ha subito riscosso grande successo: 29 gli iscritti e 11 gli accompagnatori che, volontariamente, a turno, saranno gli angeli custodi dei bambini diretti a scuola.
Cinque le “stazioni di partenza”, contrassegnate con i nomi di animali.
La tratta n.1, “Scoiattoli”, partirà da via XXV Aprile; la n.2, “Volpi”, da via Corsini; la n.3, “Daini”, da via Al Giona. La n.4, gli “Aironi”, da via Valsecchi e la n. 5, i “Cigni”, da via Baroggi.
Questa nuova avventura, sostenuta dall’Amministrazione Comunale e realizzata grazie alla Consigliera delegata ai Servizi scolastici, Ines Antoninetti, e al Consultore del Municipio di Maccagno, Eva Anelli, si effettuerà solo all’andata e con ogni condizione metereologica, specificano dal Comune.
«Il mio “grazie” più grande va agli adulti che in forma volontaria hanno dato la disponibilità a guidare il PedibuS: senza di loro, tutto questo non sarebbe stato possibile – ha commentato il sindaco Fabio Passera – Grazie al “Servizio PedibuS”, la parte di territorio comunale attualmente non servita dallo Scuolabus (riservato ai residenti nelle frazioni montane e a Pino), sarà coperta. Le pettorine sono state gentilmente donate da Gianni Gusella, titolare dell’Agenzia che assicura il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca: a lui un doveroso ringraziamento!».
«Un pensiero speciale anche a Gianni Giulio Gusella, che ha voluto donare le pettorine per tutti i partecipanti. Gianni è molto di più del titolare dell’Agenzia che assicura il Comune: è, prima di tutto, un nostro amico», ha concluso Passera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.