Commemorazione della Battaglia di Biumo tra visite guidate e concerti
Domenica 26 maggio sarà una giornata all’insegna delle rievocazioni del Risorgimento varesino. Come ormai consuetudine da diversi anni l’Associazione “ Varese per l’Italia” organizza diversi eventi per ricordarla
Domenica 26 maggio 2013 sarà una giornata all’insegna delle rievocazioni del Risorgimento varesino. Come ormai consuetudine da diversi anni l’Associazione “ Varese per l’Italia” organizza la commemorazione della Battaglia di Biumo inferiore avvenuta il 26 maggio 1859 e combattuta tra i volontari dei Cacciatori delle Alpi, comandati da Giuseppe Garibaldi, contro le truppe austriache del Regno Lombardo-Veneto che furono sconfitte. Il programma prevede il ritrovo alle ore 17.30 presso il Monumento al “Garibaldino” in Piazza del Podestà e a seguire il concerto della Fanfara dei Bersaglieri, la sfilata in Corso Matteotti e la successiva cerimonia ufficiale.
A partire dalle 20.30, presso l’auditorium del Liceo musicale di via Garibaldi, l’associazione Floreat propone un concerto di giovani musicisti varesini: Silvia Franzi al pianoforte (Scuola media), Francesca Bonomi all’arpa (Ginnasio superiore), Paolo Sartori ed Emanuele Castoldi clarinetto (Triennio liceale).
Per tutta la giornata gli studenti del liceo classico Ernesto Cairoli saranno i protagonisti a Villa Mirabello con “La storia prende vita. . . Il Cairoli al Museo”. A partire dalle 9.30 e in un percorso della durata di circa un’ora e venti minuti, sarà possibile conoscere la storia di quei giorni grazie al racconto degli studenti e alla performance di luci e suoni che rende il dipinto monumentale del Pagliano Lo sbarco dei cacciatori delle Alpi a Sesto Calende un quadro vivente. Inizio visite dalle 9.30, dalle 10.50, dalle 14.00, dalle 15.20, dalle 16.40. ingresso gratuito. Per info: Villa Mirabello 0332.255485,www.varesecultura.it; www.comune.varese.it; museicivicivarese.blogspot.it; facebook/CastellodiMasnago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.