Tornano i Fantagiochi allo stadio di atletica
I bambini degli asili di Busto Arsizio invaderanno lo stadio di atletica Borri di Sacconago per la ventunesima edizione della manifestazione benefica a sostegno dei loro coetanei che vivono nei paesi più poveri
Fantagiochi, la manifestazione ludica e benefica non competitiva a cui partecipano i bimbi dell’ultimo anno delle scuole dell’Infanzia, è giunta alla ventunesima edizione. Organizzata dall’Associazione Amici dell’Asilo Sant’Anna, nell’ambito delle iniziative della Primavera di Busto Arsizio, nasce nel 1993 con l’adesione di 9 scuole di Busto Arsizio e l’iscrizione di 282 bambini. Di anno in anno la manifestazione è cresciuta fino ad avere l’adesione di circa 25 scuole di Busto Arsizio e di città e paesi vicini, coinvolgendo più di 700 bambini.
Quest’anno Fantagiochi si svolgerà domenica 19 maggio a partire dalle 16.45 allo stadio di atletica Borri (in caso di pioggia il 2 giugno allo stadio Speroni): il ricavato della manifestazione sarà devoluto a "One shot One life" (Un vaccino una vita), iniziativa di Lions Club International Foundation, per debellare il morbillo.
Migliaia i bambini che negli anni hanno corso, giocato e sorriso per bambini meno fortunati di loro: grazie infatti all’aiuto dato dai genitori dei piccoli e dagli sponsor, gli organizzatori sono riusciti a devolvere decine di migliaia di euro ad associazioni che sul territorio si occupano di bambini in difficoltà. Tra i partecipanti anche alcuni portatori di handicap a testimonianza che i giochi proposti non hanno alcuna finalità competitiva ma vincono solo la solidarietà e la gioia di giocare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.