Franco Testa candidato per Cedrate-Sciarè
Attivo nel mondo dello sport e dell'economia solidale, punta su nuove proposte di aggregazione, anche per gli anziani
Franco Testa si candida alla consulta rionale Cedrate-Sciarè.
Ingegnere aeronautico in pensione, oggi consultente, è anche maestro di judo ed è stato presidente in passato di varie società sportive; è impegnato nell’economia solidale nel DES Varese e nei Gruppi di Acquisto Solidale (è socio fondatore di Gasauser, uno dei due GAS di Gallarate. «Abito da 27 anni a Sciarè».
Quali sono le priorità dei quartieri di Cedrate e Sciarè? «Occorre pensare in primo luogo agli anziani: il loro numero a Sciarè è elevato, dobbiamo pensare ai servizi: mancano negozi alimentari e banche, non c’è un luogo dove trovarsi a colloquiare, scambiare parole, divertirsi e passare il tempo in compagnia. Persino il circolo – luogo storico di ritrovo dei ferrovieri, attivo da 100 anni – ha chiuso recentemente. Qualcosa deve cambiare e deve portare novità agli anziani del quartiere: mi sono candidato per loro, per portare mia esperienza e metterla a servizio della città».
«Queste Consulte sono una occasione importante: sono felice che queste votazioni non dipendano dalla politica partitica ma siano una sfida tra cittadini».
Una proposta in particolare per il quartiere? «Sono uno degli ortisti di Madonna in Campagna, una bella esperienza che unisce le persone: mi piacerebbe istituire orti urbani anche a Sciarè, come luogo di incontro e di ritrovo e per la coltivazione della verdura bio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.