Un corso per gestire l’aggressività agli agenti della Polizia Locale
Lo organizza l'unità di psichiatria di Busto Arsizio e Tradate. Servirà a permettere agli agenti di trattare casi di particolare difficoltà nell'ambito del trattamento sanitario obbligatorio
Ha preso il via oggi al comando di Polizia Locale il corso “La gestione dell’aggressività ed elaborazione dei vissuti dopo un atto aggressivo”, indirizzato alle Forze di Polizia Locale del territorio e organizzato dall’Unità Operativa di Psichiatria di Busto Arsizio/Tradate, nell’ambito della collaborazione tra le Polizie Locali e il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio.
Tra gli obiettivi del corso: saper riconoscere e valutare i rischi durante un evento critico di emergenza come può essere il trattamento sanitario obbligatorio, saper riconoscere e valutare le reazioni umane, appropriate e inappropriate, e saper gestire gli aspetti emozionali propri e altrui, attraverso l’individuazione e applicazione di procedure finalizzate alla prevenzione, riduzione, valutazione e monitoraggio di conseguenze negative per il paziente/cittadino e per l’operatore.
Il bisogno di formazione in questo ambito è emerso in occasione dell’incontro che si è tenuto il 10 ottobre scorso, Giornata Mondiale della Salute Mentale, tra la Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera e il Dipartimento di Salute Mentale con i Sindaci, gli Assessori e i Comandanti delle Polizie Locali del territorio. Il corso si articola in quattro incontri, dopo il primo, di tipo teorico, gli altri saranno di tipo prettamente pratico. Le Polizie locali partecipanti appartengono ai Comuni di Busto Arsizio (capofila), Castellanza, Olgiate Olona, Fagnano Olona, Solbiate Olona, Gorla Minore, Marnate, Tradate, Vedano Olona, Venegono Superiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.