Una domenica al Castello, con la Fonderia e le super Mamme
Domenica 9 aprile doppia festa al Parco I Maggio, con l'open day dell'associazione culturale e artistica e la festa dell'associazione L'Anima delle Mamme

Una giornata tra arte, creatività e giochi al Parco I Maggio di Malnate, dove domenica 9 aprile è in programma un doppio appuntamento per bambini e famiglie organizzato dalla Fonderia delle Arti e dall’Associazione Anima – L’anima delle mamme, in collaborazione con il Comune, la Prenjmegen e la Proloco di Malnate.
Dalle 10 alle 18 l’associazione culturale e artistica che ha sede nel castello del Parco I Maggio organizza il suo Open day di primavera, un’occasione per far conoscere le molte attività e i corsi proposti sia per adulti che per bambini.
Ci saranno gli insegnanti e i creativi dei corsi già attivati e quelli delle nuove proposte che caratterizzeranno il 2017: decorazione artistica, bricolage, bonsai, creazioni di cartapesta, yoga per adulti e bambini e il nuovo corso di Cinque tibetani.
Per tutta la giornata la sede della Fonderia delle Arti resterà aperta per ogni informazione e per chi desidera visitarla.
QUI IL PROGRAMMA DELL’OPEN DAY CON GLI ORARI DELLE PRESENTAZIONI
Nel bellissimo parco che circonda il Castello, sempre a partire dalle 10, si svolge la seconda edizione della festa per bambini e famiglie “Mamma che creatività!”, organizzata dall’associzione Anima – L’Anima delle mamme.
Per tutta la giornata tantissime proposte e attività sia per i grandi – con il mercatino dell’hobbistica e vari workshop – sia per i bambini, con laboratori creativi, gonfiabili, animazione e trucca bimbi, giri in pony, una caccia all’uovo nel Parco, baby dance e uno spettacolo teatrale.
Dalle 12 sarà attiva anche l’area ristoro allestita grazie alla collaborazione della Prenjmegen.
In caso di maltempo la festa si terrà nell’area feste coperta di via Pastore.
QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLA FESTA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.