Omosessuali perseguitati in Cecenia, sabato presidio in piazza Monte Grappa
Arcigay Varese chiama alla mobilitazione la comunità Lgbti ma anche la politica locale

Rapiti, torturati, perseguitati e infine detenuti in carceri speciali se non addirittura uccisi. È questo il quadro allarmante degli accadimenti in Cecenia ai danni delle persone omosessuali del Paese, come denunciato da Novaya Gazeta, un periodico russo libero e indipendente. Proprio oggi sarebbero salite a sei le prigioni note dove più di 100 uomini omosessuali sarebbero detenuti.
Arcigay ha già sollecitato il Governo Italiano invitandolo a mettere in atto azioni concrete e aderito a livello nazionale alle petizione e alle raccolte fondi lanciate da All Out e Amnesty International: giorno dopo giorno, diventa sempre più importante non far cadere nel silenzio questo orrore.
«La comunità lgbti è mobilitata in tutto il Paese per mantenere alta l’attenzione su questa vicenda: dopo la prima mobilitazione di alcuni giorni fa a Milano alla quale ha partecipato l’associazione e i presidi di Roma, Napoli e Caserta, è il turno di Varese dove sabato 29 aprile ci sarà un presidio in Piazza Monte Grappa alle ore 17:00 organizzato da Arcigay Varese. L’invito è quello di portare qualsiasi cartello o segno in sostegno degli omosessuali ceceni».
«Ciò che sta accadendo in Cecenia non deve assolutamente cadere nel silenzio» commenta Giovanni Boschini, presidente di Arcigay Varese. «Per questo è importante che tutta la comunità LGBTI e non solo si mobiliti: ma soprattutto che la politica, anche locale, prenda posizione con gesti di solidarietà contro questi terribili accadimenti alla quale dedicheremo spazio durante il prossimo Varese Pride. Il nostro presidio non sarà solo di sostegno morale alla comunità cecena: raccoglieremo fondi da destinare al Russian LGBT Network per aiutare a finanziare il piano di evacuazione d’emergenza per gli omosessuali a rischio nel Paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.