La Varesina Bis non sarà accorciata, finirà a Lonate
I sindaci dei comuni di Tradate, Lonate e Locate avevano presentato la richiesta di far finire la nuova strada nella zona industriale: “Difficile perché il progetto dovrebbe tornare al Cipe e subirebbe ritardi”
La Varesina Bis non sarà accorciata, proseguirà il proprio percorso fino a Lonate Ceppino, nella zona industriale. La comunicazione è stata data dal sindaco Laura Cavalotti e dall’assessore Giuseppe Scrivo che, insieme ai rappresentanti dei comuni di Locate Varesino e Lonate Ceppino, hanno incontrati i tecnici di Pedemontana e Regione Lombardia. Sul tavolo la richiesta, firmata dai tre comuni, di poter “accorciare” il tratto dell’opera connessa a Pedemontana che parte da Uboldo e Termina a Lonate Ceppino. Nella domanda, già avviata nel 2012 dal sindaco leghista Stefano Candiani e portata avanti dal sindaco di centrosinistra Cavalotti, la possibilità di terminare direttamente nella zona industriale di Tradate e utilizzare i soldi che si sarebbero risparmiati per mettere in sicurezza l’attuale Varesina. Questo perché, secondo i firmatari, far finite la Varesina Bis nella zona industriale a Lonate Ceppino peggiorerebbe la viabilità in quanto non sarebbe direttamente collegata con la Varesina.
«Ci hanno risposto che sembra molto difficile poter ottenere lo stralcio – spiega l’assessore Scrivo -. Ci hanno detto che sarebbe una strada non percorribile perché non sarebbe una semplice variante, ma una modifica al progetto esecutivo che dovrebbe tornare al Cipe con i tempi e i ricorsi che potrebbero essere presentati».
Sulla questione è intervenuto anche il sindaco Cavalotti: «L’unica cosa che siamo riusciti ad ottenere è che ci fosse certezza del finanziamento. Nei prossimi mesi verrà chiarito meglio questo aspetto. In compenso non avremo problemi per quando riguarda l’intersezione che c’è la pista ciclabile di via Albisetti, una situazione che non era stata evidenziata in fase di progettazione e che è emersa dopo i rilievi dei tecnici di Pedemontana. Hanno detto che ne terranno conto in fase attuativa».
Il sindaco non nasconde però una certa preoccupazione per l’opera: «Finire a Lonate Ceppino non ha senso ed è pericoloso per la viabilità – spiega la Cavalotti -. Abbiamo chiesto di sospendere l’opera per due o tre anni, ma da parte loro c’è la presa di posizione di terminare le opere, ma ci hanno risposto che l’atto di indirizzo della Giunta Regionale è di completare la infrastrutture in itinere. Il problema è che il tratto mancante, da Lonate alla Varesina, dovrebbe essere realizzato dalla Provincia, di cui però non sembra si preveda la realizzazione nei prossimi anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.