All’ombra dell’arte
Allo Spazio Zero le originali opere dell’artista Jaros Rebosolan dedicate alla raffigurazione delle ombre
Le ombre come un pensiero, a volte lontane nel tempo quindi più scure, a volte leggere e nuove. Jaros Rebosolan dice che «l’ottanta per cento di ognuno di noi rimane inespresso e che la nostra ombra lo custodisce…».
Ecco che l’ombra diventa il centro della sua ricerca artistica, opere su tela realizzate con più stesure di velature, come un percorso in continua evoluzione.
“L’ombra del pensiero” è il titolo della mostra personale dell’artista svizzero, organizzata da METAMUSA Arte ed Eventi in collaborazione con l’Associazione Spazioverganiuno di Varese, allestita allo Spazio Zero di Gallarate dal 13 al 28 aprile 2013.
Le ombre a volte perdono la forma e cambiano a causa di altre che si sovrappongono. In alcuni casi emergono diventando figure reali o sculture oggetto come idee fantastiche e volatili.
In entrambi i casi i pensieri vivono un processo: quelle scure vengono rielaborate per capire da cosa sono composte per poi trovare il pensiero iniziale, nell’altro è un indizio da cui partire.
La ricerca di Jaros Rebosolan, del tutto originale, si inserisce nel panorama dell’arte con una propria e forte personalità. Il suo percorso artistico è una ricerca in continua evoluzione, che si esprime con la pittura per raccontare la profondità dell’anima, il risvolto più misterioso del nostro essere, un passaggio che lascia traccia di sé.
L’OMBRA DEL PENSIERO
Jaros Rebosolan
SPAZIO ZERO, via Ronchetti n. 6 Gallarate VA
tel./fax 0331.777472
Dal 13 al 28 aprile 2013
Inaugurazione sabato 13 aprile ore 18.00
Orario: da martedì al sabato 17.00-19.00
domenica 10.00-12.30/17.00-19.00; lunedì chiuso
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.