Trasporto e spedizioni, siglato accordo per il comitato paritetico
L'intesa è stata firmata presso la sede di Asea (Associazione Spedizionieri e Autotrasportatori della provincia di Varese) alla presenza dei segretari generali Franco Stasi (Cgil), Carmela Tascone (Cisl) e Antonio Albrizio (Uil) e di Emanuela Bertoni ( presidente di Asea)
È stato siglato a Varese presso la sede di Asea (Associazione Spedizionieri e Autotrasportatori della provincia di Varese) l’accordo per il rinnovo dell’Organismo paritetico provinciale per il settore trasporto e spedizioni, alla presenza dei segretari generali Franco Stasi (Cgil), Carmela Tascone (Cisl) e Antonio Albrizio (Uil) e di Emanuela Bertoni, presidente di Asea.
L’intesa aggiorna e rinnova l’attività dell’organismo paritetico, già costituito nel 1997, assumendo il compito di collaborazione con le imprese per la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, così come previsto dal decreto Legislativo n.81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni Province Autonome del 21 dicembre 2011.
Si tratta di una sottoscrizione molto significativa in quanto risponde alle esigenze delle aziende appartenenti a un settore merceologico molto importante per la nostra Provincia. L’Organismo paritetico interviene in prima istanza su eventuali controversie sorte in tema di diritti di rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza, promuove la formazione e la cultura della sicurezza, anche attraverso possibili intese con le istituzioni presenti nel territorio, e offre un supporto alle imprese per l’elaborazione dei progetti formativi aziendali.
La formazione sulla sicurezza diventa sempre più importante, perché è una leva fondamentale ai fini della prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. Questi, infatti, sono spesso riconducibili a comportamenti errati. La formazione mira a modificare tali comportamenti, attivando una maggiore consapevolezza e percezione dei rischi infortunistici.
La riduzione degli infortuni è un obiettivo comune a imprese e organizzazioni sindacali, in quanto si determinano minori costi sociali, umani ed economici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.