Matematici di tutto il mondo per ascoltare il “Nobel” Kontsevich
La Scuola in programma a Villa Toeplitz fino al 4 agosto si occupa di interconnessione tra geometria quantistica e fisica
Si sono aperti ieri 31 luglio a Villa Toeplitz, Varese, i lavori della RISM5, l’evento annuale di punta organizzato dalla RISM (Riemann International School of Mathematics), in collaborazione con l’Università degli studi dell’Insubria.
La “Topological and Algebraic Advances in Quantum Field Theory, QFT” ha richiamato a Varese una sessantina di studenti doc e post doc da tutto il mondo provenienti oltre che dall’Italia, da USA, America latina, Europa, Cina, India, per seguire le lezioni dei più importanti esperti del settore QFT tra cui la Fields medal (1998) Maxim Kontsevich, IHES – Institut des Hautes Études Scientifiques).
Diretta dal professor Ron Donagi leader nella geometria algebrica applicata alla QFT, proveniente dalla University of Pennsylvania e organizzata dai professori Daniele Cassani e Sergio Cacciatori dell’Università degli Studi dell’Insubria – con la straordinaria partecipazione della Simons Foundation, la più importante fondazione americana per finanziare la ricerca di base in particolare per la Matematica e la Fisica che fa la sua prima discesa in Italia come sponsor di un evento scientifico – la School approfondirà fino al 4 agosto il tema della interconnessione tra geometria quantistica e fisica.
«In tre anni di attività dal 2014 abbiamo avuto due RISM school, evento che è diventato un appuntamento a livello mondiale, tre congressi, quattro workshop con più di 500 visitatori da tutto il mondo e questo è andato ben oltre ogni aspettativa. Ringrazio tutti quelli che hanno contribuito a questo successo e in particolare i membri del consiglio scientifico della RISM (Enrico Bombieri, Ron Donagi, Ivar Ekeland, Louis Nirenberg e Alfio Quarteroni), la prossima RISM6 nel luglio 2018 sarà diretta dall’ultima Fields Medal: Martin Hairer» sottolinea il professor Cassani, direttore della Rism School.
Maggiori informazioni su: www.rism.it.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.