Le farfalle di Unendo Yamamay aiutano i dottori del sorriso
Durante la partita con Conegliano verranno distribuiti, in cambio di un'offerta libera, i nasi rossi che simboleggiano l'associazione "Dottor Sorriso Onlus". Chi aderirà parteciperà anche ad una foto di gruppo con le giocatrici
Aquafresh e Yamamay scendono in campo per regalare sorrisi: l’incontro di sabato 30 marzo fra la squadra di pallavolo femminile di Busto Arsizio e la Imoco Volley di Conegliano diventerà l’occasione per sostenere la nostra missione. L’evento si svolge nell’ambito del progetto “Regalati un sorriso”, con cui Aquafresh si impegna a regalare 15.000 sorrisi ai bambini visitati dai nostri Dottor Sorriso.
Grazie alla collaborazione con Unendo Yamamay, Aquafresh vuole moltiplicare i risultati del progetto, coinvolgendo direttamente il pubblico del Palayamamay di Busto Arsizio in una raccolta fondi a favore di Dottor Sorriso Onlus. Durante l’incontro i nostri clown si muoveranno fra l’ingresso e gli spalti, distribuendo agli spettatori, a fronte di una piccola donazione, un naso rosso e un regalo a scelta: un book fotografico delle giocatrici o un uovo di Pasqua.
E non solo: chi aderisce all’iniziativa potrà partecipare alla foto di gruppo con le atlete Yamamay e con i nostri Dottor Sorriso che sarà scattata al termine della partita al centro del campo… ovviamente indossando il naso rosso da clown. I fondi raccolti in questa giornata andranno a beneficio delle attività di clownterapia presso l’Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Gallarate. Vi aspettiamo numerosi il 30 marzo, per fare il tifo per Yamamay e i Dottor Sorriso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.