Una bella giornata ad Armio, ricordando Marco Mariani
Sabato 26 agosto si è disputata la prima edizione del torneo di calcio a 4 organizzata dagli amici di Marco con una finalità che va oltre il ricordo: l'acquisto di un defibrillatore per la comunità di Veddasca

(foto di Michela Postizzi)
Sabato 26 agosto si è svolto presso l’Oratorio San Lorenzo di Armio Veddasca il 1° Memorial Marco Mariani, torneo di calcio in memoria di Marco Mariani, scomparso lo scorso giugno.
Il programma della giornata prevedeva il ritrovo delle 8 squadre iscritte (calcio a 4 con massimo 2 riserve) per la firma delle liberatorie, foto di squadra e consegna del regolamento di gioco.
Si sono svolti due gironi: nel primo si sono visti in campo: “Pile Zinco”, “Pulla’s Boys”, “15+18 (quanto fa?)”, “2 di picche”, nel secondo “I prema”, “Patetico Madrid”, “Ac picchia”, “Perry caffè”.
Ai quarti di finale, e dopo le prime squalifiche hanno seguito le semifinali che hanno visto in campo Pile Zinco, Prema, Pulla’s Boys e Patetico Madrid. La finale è stata giocata da Pile Zinco contro Prema terminata con un 5 pari andando ai calci di rigore con un 3 a 1 per Pile Zinco.
Alla giornata hanno partecipato i volontari della SOS Valceresio, che hanno spiegato come intervenire in caso di arresto cardiaco. Durante tutta la giornata era presente un ricco stand gastronomico.
Durante la premiazione è stata appesa una targhetta commemorativa offerta dagli amici di Marco per ricordarlo in uno dei luoghi da lui più amati della Valle Veddasca, dove lui stesso ha passato infanzia e adolescenza. Parte del ricavato della giornata sarà destinato per l’acquisto di un defibrillatore a vantaggio dell’intera comunità della Veddasca.
In tanti hanno collaborato alla riuscita della giornata. “Ringraziamo il ristorante Freccia Nera di Locate Varesino per aver offerto una cena ai giocatori – dicono gli organizzatori – La dottoressa Silvia Piccaluga e la Farmacia Piccaluga di Desio, dove lavorava Marco, per il contributo economico, la Trattoria Pizzeria Stella Alpina, oltre che per l’aiuto economico, anche per il supporto alla realizzazione del progetto, e poi il Ristoro Lago Delio, la Masterpack Innovative Packaging di Monvalle, il Banco di Desio e della Brianza, la “Buteghe da Lauretta” di Armio Veddasca, il Circolo Acli di Cadero”, il Bar Trattoria Saredi di Armio Veddasca. Infine ringraziamo gli organizzatori, i cuochi, gli addetti alla griglia, gli arbitri, la fotografa, il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca, l’Oratorio San Lorenzo di Armio Veddasca, i volontari della SOS Valceresio, chiunque abbia partecipato come spettatore, forza lavoro e con contributo economico. Ma soprattutto ringraziamo Flavio, Angela, Monica, Michele e il piccolo Alex”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.