Da Catania a Castellanza per “giocare” a fare un’impresa
Alla finale del business game anche un liceo siciliano. Venerdì 15 marzo la finale dell'iniziativa dedicata alle scuole superiori
Provengono da tutta Italia gli studenti che partecipano al Business game 2013, l’iniziativa promossa dall’Università Cattaneo per gli studenti delle scuole superiori. Fra loro anche il liceo Scientifico Galielo Galilei di Catania
La squadra Galileo Galilei 2 è composta da sei alunni della classe quarta E del Liceo "Galilei" di Catania , un liceo scientifico con sperimentazione linguistica. Gli alunni hanno inizialmente intrapreso
questa attività spinti dalla curiosità e dal desiderio di conoscere le proprie abilità in campo economico ai fini universitari.
Il Business Game è quindi iniziato come una semplice attività di orientamento, ma
con la pratica gli alunni hanno sviluppato un fervido interesse nel gioco, imparando ad applicare le proprie competenze matematiche e sviluppando un piano strategico. La matematica è stata insomma la
chiave della riuscita della squadra, che obiettivamente non aveva altre competenze specifiche, frequentando una scuola non specializzata nel settore imprenditoriale ed economico.
Dopo aver ricevuto l’immensa sorpresa che ha portato la graduatoria della finale, la squadra ha
subito iniziato a elaborare un secondo piano strategico, pronta a mettersi in competizione con istituti sicuramente più specializzati in materia.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.