“I burattini non crescono mai”: uno spettacolo per i 70 anni della Costituzione
Domenica 5 novembre, alle 17.30 nella sala mostra di piazza Luraschi, l'attrice Marina De Juli presenta uno spettacolo che parla a tutti della nostra legge più importante e dei suoi valori

Si può parlare della Costituzione usando musica, immagini e canzoni? La dimostrazione che si può (e ci diverte anche) è lo spettacolo “I burattini non crescono mai”, scritto e interpretato dall’attrice Marina De Juli.
Lo spettacolo, che andrà in scena domenica 5 novembre alle 17.30 nella sala mostre di piazzale Luraschi, a Porto Ceresio, parte dagli articoli più importanti della Costituzione per portarci a riflettere sulla nostra storia, ma anche sul nostro presente e, soprattutto, sul futuro che stiamo costruendo.
Accompagnata da due musicisti di grande esperienza come Andrea Cusmano e Francesco Rampichini, Marina De Juli prende per mano gli spettatori e li accompagna, con intelligenza e leggerezza, in un viaggio fatto di video, musica, parole e delle più belle canzoni che hanno fatto da colonna sonora al nostro Paese in questi anni: da Rino Gaetano a Francesco de Gregori, da Edoardo Bennato a Dario Fo, con cui l’attrice – originaria di Cuasso al Monte – ha lavorato per molti anni.
«In questi anni si è tanto parlato e anche sparlato di Costituzione – spiega l’attrice – Lo spettacolo vuole essere un viaggio attraverso i valori fondanti della nostra Carta costituzionale, partendo dalle origini, dall’Italia del dopoguerra, per arrivare ai nostri tempi attraverso gli articoli fondamentali della Costituzione italiana, che parla di lavoro, di scuola, di parità, solidarietà, diritti d’opinione. Uno spettacolo adatto a tutti, da chi ha vissuto la nascita della nostra Carta a chi ancora sta pensando al proprio futuro».
Una proposta tanto più interessante a pochi mesi dal 70° compleanno della nostra carta costituzionale, che entrò in vigore il 1° gennaio 1948, e nella giornata in cui l’Amministrazione comunale e le associazioni di Porto Ceresio celebrano la Giornata dell’unità nazionale.
Lo spettacolo, organizzato dall’Assessorato alla cultura e dalla Biblioteca di Porto Ceresio, è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.