Un referendum in Svizzera potrebbe abolire il canone radiotelevisivo e spegnere la tv
Per gli estimatori della televisione svizzera i prossimi mesi saranno di forte apprensione. Si vota il 4 marzo 2018

Per gli estimatori della televisione svizzera i prossimi mesi saranno di forte apprensione. Il 4 marzo del 2018, infatti, i cittadini svizzeri sono chiamati a votare ad un referendum che potrebbe spegnere le antenne del sistema radiotelevisivo o meglio potrebbe spegnere i finanziamenti necessari a mantenerlo attivo.
Si vota sull’abolizione del canone radiotelevisivo che in Svizzera era di 451 franchi all’anno ma che è stato abbassato ed è destinato a diventare di 365 franchi all’anno.
Il referendum agirebbe su quella parte di Costituzione che garantisce alla Confederazione i poter sovvenzionare e gestire emittenti televisive obbligando a mettere all’asta le frequenze di trasmissione.
A depositare la richiesta di referendum è stata l’associazione “No Billag” che nel dicembre 2015 ha raccolto le 112.191 firme valide necessarie per approvarlo.
Il Consiglio di Stato ticinese si è schierato chiaramente contro l’iniziativa popolare “No Billag” invitando i cittadini a respingerla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.