Aiuti a famiglie con disabilità, in arrivo contributi regionali
L'assessore Brianza: «Ci rivolgiamo ai disabili gravissimi con figli minori o di eta' inferiore ai 25 anni e studenti»

«Oggi abbiamo approvato una misura importantissima per aiutare le famiglie in particolare condizione di fragilita. Ci rivolgiamo ai disabili gravissimi con figli minori o di eta’ inferiore ai 25 anni e studenti».
Lo ha dichiarato l’assessore al Reddito di autonomia e Inclusione sociale di Regione Lombardia Francesca Brianza, presentando il provvedimento approvato durante la giunta odierna.
1.000 EURO AL MESE A CIRCA 4.600 LOMBARDI – “Nel corso del 2017
– commenta Brianza – Regione Lombardia e’ intervenuta, in
applicazione del Fondo non autosufficienza con specifiche misure
che hanno consentito di dare a circa 4.600 lombardi con
gravissima disabilita’ un Buono di mille euro al mese”.
IL NUOVO PROVVEDIMENTO – «Attraverso questo nuovo provvedimento
– spiega Brianza – eroghiamo un buono mensile aggiuntivo di 500 euro come contributo per sostenere le spese di assunzione di personale di assistenza. In questo modo – prosegue – andiamo ad alleggerire il carico assistenziale sui parenti del malato».
LE RISORSE – Le risorse messe a disposizione per questo provvedimento ammontano a 1.365.075 milioni di euro e si stima che andranno a beneficiare circa 300 persone.
ALTRI 749.000 EURO PER ASSISTENTI FAMILIARI – «Oltre a questo –
conclude Brianza – destiniamo ulteriori 749.000 euro a sostegno della misura B2 per le persone in condizione di non autosufficienza o di disabilita’ grave, per l’erogazione di Buoni sociali mensili per gli assistenti familiari regolarmente assunti»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.