Svizzera – Italia, l’accordo infinito entra in campagna elettorale
Berlusconi promette la restituzione dell'Imu dopo l'intesa con la Svizzera. Ma a che punto sono le trattative? Ecco cosa è successo durante la parentesi del governo tecnico
In campagna elettorale Silvio Berlusconi ha annunciato anche la restituzione dell’Imu agli italiani. Una proposta che secondo l’ex premier troverebbe la necessaria copertura finanziaria subito dopo la firma dell’accordo con la Svizzera sulla tassazione dei capitali italiani detenuti nelle banche elvetiche. «L’operazione – ha detto Berlusconi – va completata prima di giugno perché tra maggio e giugno arrivano le prime rate dell’Imu per 2013. Sui soldi necessari per l’operazione noi abbiamo indicato l’accordo che per diverso tempo è stato trattato dal mio governo con la Svizzera».
Ma a che punto sono effettivamente le trattative con la Confederazione? Alla fine del 2012 l’accordo sembrava ormai vicino alla sua conclusione (si è parlato addirittura di una firma entro il 21 dicembre, secondo quanto aveva annunciato dall’ambasciatore elvetico Oscar Knapp). Ma con la caduta del governo e il fallimento dell’intesa con la Germania, anche la trattativa italiana ha subito una forte battuta d’arresto. La decisione finale, rimandata a dopo le elezioni, sembra dunque sempre più lontana. Bisogna riconoscere però un cambiamento di ritmo in questi ultimi mesi: durante la parentesi del governo tecnico, il confronto tra i due paesi in materia fiscale è diventato regolare e soprattutto è uscito dalla fase di stallo che si era venuta a creare a seguito di una serie di provvedimenti in materia di contrasto all’evasione. Primo fra tutti lo scudo fiscale del Ministro Giulio Tremonti oltre all’installazione dei "Fiscovelox" al confine con il Canton Ticino e l’inserimento della Svizzera nella "black list" dei paradisi fiscali.
Tutte le fasi della trattativa sul fisco:
Accordo sui conti in Svizzera: le trattative continuano
Accordi con la Svizzera: "Che ne sarà dopo Monti?"
Accordo sui conti in Svizzera: "Una catastrofe per il Ticino"
Nelle trattative con la Svizzera anche le tasse dei frontalieri
Svizzera e Italia: primo vertice su evasione, black list e frontalieri
Leggi anche Tutti gli articoli sulla "guerra dei ristorni"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.